| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 2192  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Lagane e fagioli - ricetta pubblicata ad agosto 2014
 |   
              | Categoria: Primi Difficoltà: Media - Costo: Medio
 Preparazione: 45' - Cottura: 105'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 4 PERSONE
 • fagioli freschi: 350 gr. da sgranare
 • olio d'oliva extravergine: 4 cucchiai
 • aglio: 2 spicchi
 • peperoncino rosso piccante: 1 pezzetto
 • sale q.b.
 »  Per la pasta:
 • farina bianca: 400 gr. meglio se di grano duro
 • sale q.b.
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Lagane e fagioli: 2 pentole - 1 mattarello - 1 padellino - 1 piatto da portata
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Lagane e fagioli: 1. Sgranate i fagioli, lavateli e metteteli a lessare in una pentola con acqua fredda salata per circa un'ora e mezzo, calcolando il tempo dall'inizio dell'ebollizione.
 
 2. Intanto preparate la pasta: disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro un pizzico di sale e acqua tiepida sufficiente a ottenere un impasto sodo. Lavorate l'impasto energicamente per un quarto d'ora; poi fatene una palla, appiattitela leggermente con le mani e stendetela in una sfoglia sottile con l'aiuto del matterello.
 
 3. Lasciate asciugare la pasta per un quarto d'ora sulla spianatoia e tagliatela a strisce molto larghe. Mettete sul fuoco in una pentola abbondante acqua salata e, quando prenderà il bollore, fatevi cuocere le 'lagane'.
 
 4. Nel frattempo sbucciate l'aglio, mettetelo in un padellino e fatelo imbiondire nell'olio assieme a un pezzetto di peperoncino rosso; quindi toglietelo dal fuoco.
 
 5. Scolate la pasta al dente, versatela nel piatto da portata, unitevi i fagioli, precedentemente scolati, l'olio soffritto con l'aglio e il peperoncino, mescolate e servite subito in tavola.
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Boca (Piemonte) a 16°C
 • Rosso di Montalcino (Toscana) a 16°C
 |   
          
             
              | SAPEVI CHE... Quando il sapore dell'aglio persiste anche dopo alcune ore dal pasto, è consigliabile bere, prima del pasto stesso, mezzo bicchiere d'acqua con mezzo cucchiaino di argilla.
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Lagane e fagioli'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |