Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 62129 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Cassata di ricotta
- ricetta pubblicata a febbraio 2013
Categoria: Dessert
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 180' - Cottura: 10'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Ricotta: 400 gr. freschissima
• Mandorle: 285 gr.
• Zucchero: 285 gr.
• Frutta candita: 60 gr.
• Cioccolato in tavoletta: 60 gr.
• Limone non trattato: 1
• Alchermes: mezzo bicchiere
• Cannella in polvere: q.b.
• Pan di Spagna: 8 fette
• Pasta di mandorle: 200 gr. in 4 colori diversi
ATTREZZATURA per Cassata di ricotta:
1 tegamino - 1 pentola - 1 mortaio - 4 stampini a mezza sfera - 1 terrina - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Cassata di ricotta:
PREPARAZIONE
1. Mettete le mandorle (tenetene da parte 6 o 7) sul fuoco in una pentola con acqua bollente per qualche minuto, poi scolatele, pelatele e pestatele nel mortaio; fate tostare nel forno le mandorle lasciate da parte, quindi pelatele e tritatele.

2. Versate lo zucchero in un tegamino con 3-4 cucchiai di acqua fredda e fatelo caramellare su fuoco alto, mescolando spesso; tagliate la frutta candita a dadini molto piccoli; tagliate a pezzettini la tavoletta di cioccolato. Foderate gli stampini, ponendo in ognuno 2 fettine di pan di Spagna bagnate nell'Alchermes.

3. In una terrina mettete le mandorle tostate e quelle pestate, la frutta candita, lo zucchero caramellato, la ricotta, un pizzico di cannella, una grattugiata di scorza di limone e mescolate; infine unite il cioccolato spezzettato e date una piccola mescolatina poiché la ricotta deve restare chiara.

4. Riempite con questo composto gli stampini e metteteli in frigorifero per circa 2 ore. Passato questo tempo, togliete le cassate dal frigorifero e sformatele nel piatto da portata. Prelevate un pezzettino dai diversi panetti di pasta di mandorle e metteteli da parte.

5. Stendete la pasta di mandorle rimasta in quattro sfoglie e foderate con queste le cassate. Ricavate dai pezzettini di pasta di mandorle messi da parte delle foglioline e delle roselline, decorate con queste i dolci e servite in tavola freddo.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Albana dolce (Emilia-Romagna) a 10°C
• Moscato di Trani dolce naturale (Puglia) a 10°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Cassata di ricotta'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Braciolette di alici
Braciolette di aliciAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 10'
Insalata mimosa
Insalata mimosaAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Spaghetti vegetariani
Spaghetti vegetarianiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 80'
• Cottura: 10'
Risotto e prosciutto di ...
Risotto e prosciutto di PragaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Nasello agli aromi
Nasello agli aromiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Costata di manzo con sal...
Costata di manzo con salsa di peperoniSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 75'
• Cottura: 50'
Riso all'africana
Riso allafricanaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 40'
Patate in umido alla mil...
Patate in umido alla milaneseContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 50'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta