Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2233 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Insalata di rapanelli
- ricetta pubblicata a marzo 2015
Categoria: Contorni
Difficoltà: Semplice - Costo: Medio
Preparazione: 75' - Cottura: 0'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Rapanelli: 300 gr.
• Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
• Aceto di mele: 1 cucchiaio
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Insalata di rapanelli:
1 ciotola - 1 mestolo forato - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Insalata di rapanelli:
1. Pulite i rapanelli, spuntateli e lavateli. Asciugateli con un canovaccio pulitissimo e tagliateli a rondelle molto sottili. Spolverizzateli di sale e fateli riposare per un'ora, affinché perdano l'acqua di vegetazione.

2. In una ciotola mettete un pizzico di sale, aggiungete l'aceto di mele e mescolate, con un cucchiaio di legno, facendo sciogliere il sale; unitevi l'olio e un pizzico di pepe. Battete gli ingredienti con una forchetta finché saranno perfettamente emulsionati.

3. Scolate con un mestolo forato i rapanelli, eliminate l'acqua di vegetazione e distribuiteli, in modo armonico, sul piatto da portata; irrorateli con la salsa appena preparata e serviteli subito in tavola.

CONSIGLI PRATICI: potete sostituire l'aceto di mele con acidulato di prugne umeboshi o di riso. Il sale può essere sostituito con salsa di soia del tipo tamari o shoyu. Questa insalatina è un contorno ideale per piatti a base di proteine (seitan, tofu, uova, formaggi, funghi e legumi per la cucina vegetariana, ma anche carni o pesce per chi ne consuma), fornisce vitamine e sali minerali ed è decisamente poco calorica.

SAPEVI CHE...
Greci e romani ricorrevano ai rapanelli per calmare la tosse, stimolare l'appetito, favorire la digestione, eliminare i gas intestinali e favorire la secrezione del latte nelle donne. Nel Medioevo e Rinascimento si raccomandavano i rapanelli anche a chi soffriva di artritismo e calcoli.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Insalata di rapanelli'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Giardiniera cruda
Giardiniera crudaAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Aspic di asparagi
Aspic di asparagiAntipasti
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 30'
Farfalle al salmone affu...
Farfalle al salmone affumicatoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 5'
• Cottura: 25'
Lasagne al forno
Lasagne al fornoPrimi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 45'
• Cottura: 80'
Carciofi al tofu
Carciofi al tofuSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 50'
Dentice al cartoccio
Dentice al cartoccioSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Pappa mantovana
Pappa mantovanaDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 215'
• Cottura: 15'
Savoiardi al liquore
Savoiardi al liquoreDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta