| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 2487  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Zuppa di cozze - ricetta pubblicata a ottobre 2014
 |   
              | Categoria: Primi Difficoltà: Media - Costo: Medio
 Preparazione: 25' - Cottura: 20'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 4 PERSONE
 • Cozze: 2 kg.
 • Pomodori maturi e sodi: 2 (circa 150 gr.)
 • Aglio: 1 spicchio
 • Prezzemolo: 1 mazzetto
 • Vino bianco secco: mezzo bicchiere
 • Olio di oliva extravergine: 2 cucchiai
 • Pane casereccio: 4 fette
 • Acqua o brodo: mezzo litro
 • Sale e pepe: q.b.
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Zuppa di cozze: 1 tegame - 1 pentola - 1 colino
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Zuppa di cozze: 1. Raschiate con cura le cozze; lavatele in abbondante acqua fredda e scolatele. In una pentola d'acqua in ebollizione, immergete i pomodori per un minuto, pelateli, divideteli a metà, eliminate i semi e lasciateli scolare, per 10 minuti circa, in un colino per far perdere loro l'acqua di vegetazione. Tagliateli quindi a pezzetti o passateli al passaverdure.
 
 2. Pelate l'aglio e schiacciatelo leggermente; lavate il prezzemolo, asciugatelo con un canovaccio e tritatelo finemente. Ponete in un tegame le cozze con l'olio, l'aglio, una parte del prezzemolo tritato e il vino bianco. Coprite il tegame, mettetelo su fuoco vivace scuotendolo di tanto in tanto, finché le cozze si saranno aperte.
 
 3. Scolatele, staccate i molluschi dal guscio e teneteli da parte. Filtrate il liquido di cottura delle cozze; versatelo di nuovo nel tegame sul fuoco; aggiungete i pomodori e un pizzico di sale e pepe; fate cuocere a fuoco vivace per 8-10 minuti mescolando di tanto in tanto.
 
 4. Unite il brodo e le cozze alla salsa e fate cuocere per 10 minuti circa, mescolando con un cucchiaio di legno; togliete il tegame dal fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato rimasto. Servite la zuppa calda accompagnandola con le fette di pane tostato (lasciatele in forno preriscaldato a 180°C per qualche minuto).
 
 
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Vesuvio bianco (Campania) a 10°C
 • Nuraghe Major (Sardegna) a 10°C
 |   
          
             
              | SAPEVI CHE... Le zuppe di pesce sono minestre di pesce bollito e aromatizzato di cui esistono molteplici varianti e denominazioni: brodetto (Friuli, Marche, Emilia-Romagna, Abruzzo e Molise), cacciucco (Livorno), burrida (Liguria). A Napoli si scelgono solo 'pesci' senza spine: cozze, vongole, polipetti, calamaretti, seppie, gamberi, e inoltre pomodoro, aglio, prezzemolo e vino, comuni a tutte le altre.
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Zuppa di cozze'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |