| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 2677  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Carpaccio di zucchine - ricetta pubblicata ad agosto 2014
 |   
              | Categoria: Antipasti Difficoltà: Semplice - Costo: Medio
 Preparazione: 30' - Cottura: 0'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 4 PERSONE
 • Zucchine: 400 gr. piccole e sode
 • Succo di limone: 2 cucchiai
 • Pasta d'acciughe: 5-6 cm
 • Prezzemolo: 1 ciuffo
 • Olio d'oliva extravergine: 2-3 cucchiai
 • Parmigiano reggiano a scagliette: q.b.
 • Sale e pepe: q.b.
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Carpaccio di zucchine: 1 terrina - 1 ciotola - 1 piatto da portata fondo
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Carpaccio di zucchine: 1. Con un coltello spuntate le zucchine alle due estremità, affettatele a rondelle di un paio di mm di altezza e mettetele in una terrina; cospargetele di sale e lasciate che perdano in tal modo la loro acqua di vegetazione; rimescolatele delicatamente di tanto in tanto.
 
 2. Nel frattempo mondate il prezzemolo, lavatelo, asciugatelo e tritatelo. Mettete in una ciotola la pasta d'acciughe, diluitela con un paio di cucchiai di succo di limone e sbattete con una forchetta i due ingredienti, versando a poco a poco qualche cucchiaio di olio d'oliva.
 
 3. Quando avrete ottenuto una salsina ben emulsionata, completate con una macinata di pepe e unite il prezzemolo precedentemente tritato. Scolate le zucchine, sciacquatele velocemente e asciugatele bene.
 
 4. Disponete le zucchine così preparate in un piatto da portata fondo, conditele con la salsina di pasta d'acciughe, distribuite in superficie le scagliette di parmigiano e servite subito.
 
 
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Prosecco (Veneto) a 10°C
 • Pinot bianco (Trentino-Alto Adige) a 11°C
 |   
          
             
              | SAPEVI CHE... Ai tempi dei Romani quasi tutte le navi che solcavano i mari trasportavano olio d'oliva e il loro carico era quindi costituito da anfore piene del prezioso liquido. Le navi venivano caricate però fino all'inverosimile e questo fu talvolta causa di naufragi.
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Carpaccio di zucchine'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |