Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2827 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Pomodori alla pugliese
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Media - Costo: Basso
Preparazione: 35' - Cottura: 20'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Pomodori maturi: 4 grossi e sodi.
• Prezzemolo tritato: 2 cucchiai.
• Erba cipollina tritata: 2 cucchiai.
• Basilico: 6 foglie.
• Menta: 6 foglie.
• Mollica di pane grattugiata: 30 gr.
• Pecorino grattugiato: 30 gr.
• Olio d'oliva: 3 cucchiai.
• Sale e pepe: q.b..
ATTREZZATURA per Pomodori alla pugliese:
1 pirofila. - 1 terrina. - Carta assorbente. - Forno a 200°C.
PREPARAZIONE Pomodori alla pugliese:
1. Lavate e asciugate i pomodori, tagliateli orizzontalmente, privateli dei semi, spruzzateli di sale, capovolgeteli e lasciateli riposare per 15 minuti perchè perdano l'acqua di vegetazione.

2. Asciugateli con carta assorbente da cucina e disponeteli nella pirofila, unta con meta' dell'olio.

3. Lavate e tritate le foglie di basilico e di menta e mettetele nella terrina con il prezzemolo, l'erba cipollina, il pane, il formaggio, sale e pepe.

4. Distribuite il composto nei pomodori, irrorateli con l'olio rimasto e mettete in forno gia' caldo per circa 20 minuti.

CONSIGLI PRATICI: Potete servire i pomodori cosi' preparati sia caldi che freddi, come contorno a carni arrosto o come antipasto di verdure. Possono servire anche come un primo piatto, oppure per uno spuntino rustico, insieme ad un po' di panzanella.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Bianco di Ostuni (Puglia) a 11°C
• Esaro bianco (Calabria) a 11°C
• Bianco di Procida (Campania) a 11°C
SAPEVI CHE...
I pomodori appargengono alla famiglia delle Solanacee,la cui caratteristica è di avere le foglie velenose ed anche i frutti o i tuberi sono leggermente tossici se consumati in grandi quantità o mal conservati.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Pomodori alla pugliese'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Maccheroni con i ceci
Maccheroni con i ceciPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 90'
Gnocchi con ragù di borl...
Gnocchi con ragù di borlottiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 80'
Seppie alla siciliana
Seppie alla sicilianaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 50'
• Cottura: 25'
Spiedini di capesante
Spiedini di capesanteSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Lampascioni in 'Purgator...
Lampascioni in PurgatorioContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Finocchi alla greca
Finocchi alla grecaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Coppette alla frutta
Coppette alla fruttaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 10'
Semifreddo alle fragole
Semifreddo alle fragoleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 10'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta