Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 4366 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Cipollotti alla escoffier
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 10' - Cottura: 35'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Cipollotti: 500 gr.
• Vino bianco secco: 1 bicchiere
• Semi di coriandolo: 1 cucchiaino
• Paprica: mezzo cucchiaino
• Concentrato di pomodoro: 1 cucchiaino
• Uvetta sultanina: 30 gr.
• Alloro: 1 foglia
• Timo: 1 rametto
• Olio d'oliva extravergine: 3 cucchiai
• Zucchero: 1 cucchiaio
• Estratto vegetale: mezzo cucchiaino
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Cipollotti alla escoffier:
1 tegame
PREPARAZIONE Cipollotti alla escoffier:
1. Pulite i cipollotti privandoli delle radici, della pellicina esterna e della parte verde più dura: lavateli e asciugateli con un canovaccio. Adagiateli in un tegame, irrorateli con l'olio d'oliva, metteteli sul fuoco moderato e mescolateli delicatamente con un cucchiaio di legno.

2. Fateli rosolare dolcemente per 2-3 minuti. Aggiungetevi lo zucchero e l'uvetta sultanina. Fate sciogliere il concentrato di pomodoro con poca acqua e aggiungetelo ai cipollotti. Unitevi i semi di coriandolo e insaporite con sale e pepe.

3. Mescolate e unite timo e alloro. Spolverizzate infine con la paprica e fatela tostare brevemente. Bagnate con il vino bianco, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e l'estratto vegetale.

4. Mescolate, coprite il tegame e fate cuocere i cipollotti, a fuoco moderato, per 25 minuti circa, mescolandoli di tanto in tanto. Appena cotti toglieteli dal fuoco e serviteli in tavola tiepidi.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Biferno bianco (Molise a 10°C
• Pinot bianco dell'Oltrepò (Lombardia) a 10°C
SAPEVI CHE...
Auguste Escoffier (1846-1935), gastronomo, avviato alla ristorazione nella città di Nizza e poi trasferitosi a Parigi, diviene a 23 anni chef gardemanger. Dopo la guerra del 1870, la sua carriera lo porta a servire tutte le tavole sovrane, da Lucerna a Parigi, da Montecarlo a Nizza. L'incontro con César Ritz al Savoy di Londra, nel 1890, segna l'inizio della sua fama internazionale.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Cipollotti alla escoffier'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Risotto e crema di lenti...
Risotto e crema di lenticchiePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 110'
Maccheroni ai funghi por...
Maccheroni ai funghi porciniPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 50'
Orata all'arancia
Orata allaranciaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Uova con zucchine e parm...
Uova con zucchine e parmigianoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Cardi in agrodolce
Cardi in agrodolceContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 60'
Coste in tegame
Coste in tegameContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 20'
Bavarese alle fragole
Bavarese alle fragoleDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 40'
• Cottura: 20'
Cesto di cioccolato, cre...
Cesto di cioccolato, crema e fruttaDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 45'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta