Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2228 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Bucatini alla siciliana
- ricetta pubblicata ad agosto 2013
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Bucatini: 350 gr.
• Pane raffermo: una fetta.
• Acciughe sotto sale: 4.
• Aglio: 1 spicchio.
• Olio di oliva extravergine: 4 cucchiai.
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Bucatini alla siciliana:
1 tegame - 1 padella di ghisa - 1 pentola
PREPARAZIONE Bucatini alla siciliana:
1. Lavate accuratamente le acciughe sotto acqua corrente eliminando il sale, asciugatele e tagliatele a pezzetti. Sbucciate l'aglio; private il pane della crosta e grattugiatene la mollica. Se il pane fosse ancora un poco morbido, ponetelo per qualche minuto in forno caldo perche' asciughi perfettamente.

2. Fate scaldare in un tegame 2 cucchiai di olio, mettetevi l'aglio e fatelo imbiondire. Aggiungete le acciughe e fatele rosolare brevemente facendole sciogliere un po'. Togliete il tegame dal fuoco e insaporite con il sale e il pepe appena macinato. In una padella di ghisa spennellata con l'olio, fate tostare appena il pangrattato mescolando con un cucchiaio di legno.

3. Nel frattempo ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portatela a ebollizione e salatela. Fatevi quindi cuocere i bucatini e scolateli al dente. Unite alla salsa 3 cucchiai dell'acqua di cottura. Condite i bucatini con la salsa delle acciughe e con il pangrattato tostato.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Partinico bianco (Sicilia) a 12°C
• Ciclopi Etna bianco (Sicilia) a 14°C
SAPEVI CHE...
La storia gastronomica della Sicilia è intrisa di leggenda. I Greci avrebbero fornito le basi (olive, focacce, miele, vino, ricotta...), i Romani le murene, le seppie farcite e il macco di fave, gli Arabi lo zafferano, il cuscus, il torrone di miele e la cassata.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Bucatini alla siciliana'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalatina con roastbeef
Insalatina con roastbeefAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Aspic di gallina
Aspic di gallinaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 150'
• Cottura: 10'
Porcini nella verza
Porcini nella verzaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 20'
Filetto di vitello agli ...
Filetto di vitello agli ortaggiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 35'
Insalata di indivia belga
Insalata di indivia belgaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Riso all'africana
Riso allafricanaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 40'
Rotolo al the ripieno di...
Rotolo al the ripieno di fruttaDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Torta di compleanno Old ...
Torta di compleanno Old EnglandDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 60'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta