Questa ricetta è stata visitata  3674 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Storione in umido alla ferrarese 
			  - ricetta pubblicata a febbraio 2015 | 
             
             
              Categoria: Secondi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 140' - Cottura: 30' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Salsa di pomodoro: 4 cucchiai • Storione: 1 da 800 gr. circa • Acciughe sotto sale: 3 • Prezzemolo: 1 ciuffo • Aglio: 2 spicchi • Cipolla: 1 • Sedano: 1 costola • Alloro: 1 foglia • Vino bianco secco: mezzo litro • Olio di oliva extravergine: 4 cucchiai • Sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Storione in umido alla ferrarese: 
              1 tegame di coccio - 1 recipiente di vetro - 1 piatto da portata | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Storione in umido alla ferrarese: 
			  
1. Con un coltello affilato e a lama diritta incidete la pelle del pesce o tagliatela tutta intorno alla testa; afferrate con la mano sinistra la testa dello storione avvolta in uno straccio, perché non scivoli, con la destra sollevate la pelle e sfilatela tirando forte verso la coda; eviscerate il pesce facendo con le forbici un'incisione nel ventre e afferrando le viscere che verranno via tutte insieme; lavate lo storione in acqua corrente e tagliatelo in 8 fette.   2. Sbucciate la cipolla e uno spicchio d'aglio, mondate e lavate la costola di sedano, lavate la foglia di alloro e tritate il tutto. Mettete parte del trito in un largo recipiente di vetro, disponetevi sopra i tranci di pesce in un unico strato, salateli, pepateli e cospargeteli con il trito rimasto, infine coprite con il vino bianco; lasciate riposare per un paio d'ore. Nel frattempo sbucciate l'altro spicchio d'aglio, mondate e lavate il prezzemolo e tritateli insieme.   3. Lavate le acciughe, diliscatele, mettetele con l'olio in un largo tegame di coccio sul fuoco e, mentre si riscaldano, schiacciatele con la forchetta fino a ridurle in poltiglia; a questo punto potete aggiungere il trito di aglio e prezzemolo e fatelo rosolare qualche secondo, il tempo di togliere le fette di storione dalla marinata e disporle nel tegame ad una a una; aggiustate di sale e di pepe e fate rosolare le fette da ambo le parti a fuoco vivace.   4. Filtrate il vino della marinata e versatelo sul pesce, tenendo il fuoco alto per qualche secondo, poi abbassatelo, aggiungete la salsa di pomodoro e continuate la cottura lentamente per 10-15 minuti. Potete servire lo storione direttamente nel tegame di coccio o, se preferite, potete trasferire le fette, facendo attenzione a non romperle, su un largo piatto da portata; versatevi sopra il loro sugo e servitele in tavola.  
 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Colli Piacentini Sauvignon (Emilia-Romagna) a 10°C • Bianchello del Metauro (Marche) a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Lo storione è oggi disponibile in Italia grazie ad allevamenti che ne perpetuano la specie, ma sono i fiumi russi che sfociano nel Mar Caspio e nel Mar Nero a detenerne il monopolio, in particolare per la raccolta del caviale. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Storione in umido alla ferrarese'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |