Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 5862 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Baccalà all'olandese
- ricetta pubblicata a novembre 2014
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 60'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• baccalà ammollato: 800 gr.
• limone non trattato: mezzo
• succo di limone: 2 cucchiai
• cipolle: mezza
• alloro: 1 foglia
• patate: 500 gr.
• tuorli: 2
• burro: 80 gr.
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Baccalà all'olandese:
1 tegame - 1 casseruola - 1 recipiente per la cottura a bagnomaria - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Baccalà all'olandese:
1. Togliete le spine al baccalà, tagliatelo a pezzi, mettetelo in un tegame, copritelo con acqua fredda, unite 20 g di burro, l'alloro, le fette di limone, la cipolla affettata sottilmente e un poco di sale. Mettete tutto su fuoco debole e lasciate bollire molto lentamente per 15 minuti circa.

2. Private le patate della buccia, lavatele, tagliatele a dadi grossi e mettetele a cuocere nell'acqua del pesce dopo aver sgocciolato il baccalà. Quando anche le patate saranno cotte, disponete il pesce in un piatto da portata tiepido e tutt'attorno le patate; conservate tutto al caldo e nel frattempo preparate la salsa.

3. In una piccola casseruola mettete i tuorli, il succo di limone, mezzo cucchiaio di acqua fredda e un pizzico di sale e pepe e ponete tutto sul fuoco a bagnomaria (cioè immerso in un altro pentolino contenente acqua bollente).

4. Sbattete bene gli ingredienti e unite il burro rimasto a pezzetti uno alla volta. Quando la salsa è bella densa e prima che bolla, versatela sopra il pesce e le patate e poi servite subito in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Vermentino di Alghero (Sardegna) a 10°C
• Val d'Arbia bianco (Toscana) a 10°C
SAPEVI CHE...
Il termine baccalà deriva dallo spagnolo 'bacalao' che risale all'olandese 'kabeljauw'.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Baccalà all'olandese'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Bignè al formaggio
Bignè al formaggioAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Pomodori alla hawaiana
Pomodori alla hawaianaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 0'
Maccheroncini alle verdure
Maccheroncini alle verdurePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 30'
Vellutata di broccoletti
Vellutata di broccolettiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 25'
Bastoncini di patate
Bastoncini di patateContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Fagiolini all'ungherese
Fagiolini allunghereseContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Pappa mantovana
Pappa mantovanaDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 215'
• Cottura: 15'
Budino di pere alla crema
Budino di pere alla cremaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta