Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 62544 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Tagliolini al finocchio
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 30'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Tagliolini all'uovo: 300 gr.
• Finocchi piccoli: 2
• Cipolla: 1
• Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
• Panna da cucina: 2 cucchiai
• Parmigiano grattugiato: q.b.
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Tagliolini al finocchio:
1 tegame - 1 pentola - 1 casseruola - 1 frullatore
PREPARAZIONE Tagliolini al finocchio:
1. Mondate i finocchi e utilizzate la parte più interna e la barbetta verde. Tagliateli a piccoli spicchi e fateli cuocere in una casseruola con acqua bollente salata. Quando saranno ben cotti passateli al frullatore.

2. Tritate la cipolla e fatela rosolare in un tegame con l'olio, il sale e il pepe. Unite i finocchi frullati, fate insaporire il tutto per 10 minuti, quindi versate la panna e mescolate per farla sciogliere bene.

3. In una pentola, con abbondante acqua salata in ebollizione, fate cuocere al dente i tagliolini (calcolando pochissimi minuti di cottura) e conditeli con il parmigiano grattugiato e la crema di finocchi molto calda.

CONSIGLI PRATICI: potete sostituire la panna da cucina con 2 cucchiai di yogurt magro naturale.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Biferno bianco (Molise) a 10°C
• Chardonnay Trentino a 10°C
SAPEVI CHE...
Nella medicina popolare si usa l'infuso di frutti di finocchio (30 gr. per litro) oppure l'infuso di radice (1 cucchiaino di frammenti da lasciar macerare per 15 minuti in una tazza d'acqua bollente) da prendersi una o due volte al giorno per ottenere un effetto galattogeno, carminativo, stimolante e diuretico.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Tagliolini al finocchio'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Grancevole alla veneziana
Grancevole alla venezianaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Soufflé di asparagi
Soufflé di asparagiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 75'
Budino dell'orto
Budino dellortoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 70'
Filetto di coniglio ai f...
Filetto di coniglio ai ferri o al fornoSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 5'
• Cottura: 15'
Insalata di finocchi cotti
Insalata di finocchi cottiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Funghi misti in tegame
Funghi misti in tegameContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Dolce di pane all'uvetta...
Dolce di pane alluvetta con cremaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 15'
Variegato ai frutti di b...
Variegato ai frutti di boscoDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta