Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1842 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Marmellata di albicocche
- ricetta pubblicata a giugno 2013
Categoria: Conserve
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 60'

INGREDIENTI per 1 vasetto da mezzo kg.
• Albicocche: 500 gr.
• Zucchero grezzo di canna: 500 gr.
ATTREZZATURA per Marmellata di albicocche:
1 casseruola - 1 scolapasta di acciaio inossidabile - 1 passaverdure - 1 casseruola dal fondo e pareti molto spesse - 1 vasetto da mezzo kg.
PREPARAZIONE Marmellata di albicocche:
1. Lavate le albicocche e tagliatele a metà, eliminando i noccioli; ponetele in una casseruola, copritele a filo di acqua e fatele cuocere per circa 30 minuti. Quindi scolatele, mettendo da parte il sugo di cottura che potrete utilizzare per fare bibite, ponetele in uno scolapasta di acciaio inossidabile e lasciatele per 5-6 ore, coperte con un piatto sul quale avrete posto un peso, affinché perdano tutta l'acqua.

2. Trascorso il tempo indicato, passate le albicocche al passaverdure e versate il ricavato in una casseruola bassa e larga di acciaio inossidabile, dal fondo e dalle pareti molto spesse. Fatele cuocere per circa 10 minuti a fuoco vivo, dopo di che unite lo zucchero, mescolate bene, abbassate la fiamma e fate cuocere ancora per 20 minuti, fino a quando una goccia di marmellata versata su un piatto faticherà a scivolare.

3. Versate rapidamente la marmellata in un vasetto sterilizzato, chiudete il tappo e fate roteare il recipiente in modo che il contenuto tocchi tutte le pareti interne. Riponete in luogo fresco, buio, asciutto e ben aerato e fate riposare per 2 mesi prima di gustare questa marmellata, che si conserva per almeno 8 mesi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Marmellata di albicocche'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Palline di riso al limone
Palline di riso al limoneAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 18'
Pomodori ripieni mediter...
Pomodori ripieni mediterraneiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Bucatini al seitan
Bucatini al seitanPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Zuppa fredda di piselli
Zuppa fredda di piselliPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Petto di tacchino ai fun...
Petto di tacchino ai funghiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 50'
Filetto di vitello alla ...
Filetto di vitello alla messineseSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 105'
Insalata di cardi
Insalata di cardiContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Insalata ai tre legumi
Insalata ai tre legumiContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 70'
Gelato allo zenzero con ...
Gelato allo zenzero con crema di fragoleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 150'
• Cottura: 30'
Crepes con soufflé di ba...
Crepes con soufflé di bananeDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 15'
• Cottura: 45'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta