Questa ricetta è stata visitata  2757 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Cannelloni alle erbe di campo 
			  - ricetta pubblicata a novembre 2013 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Elaborata - Costo: Medio 
              Preparazione: 60' - Cottura: 90' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE  »  Per la pasta: • farina tipo '0': 200 gr. • uova: 1 • sale: 1 pizzico  »  Per il ripieno: • erbe selvatiche:200 gr. • borragine: 200 gr. • bietoline: 300 gr. • ricotta piemontese: 100 gr. • cipolla: mezza • maggiorana: 1 mazzetto • grana grattugiato: 3 cucchiai • uova: 1 • olio d'oliva: 2 cucchiai • sale e pepe: q.b.  »  Per gratinare: • besciamella: 3 dl • grana grattugiato: 2 cucchiai • sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Cannelloni alle erbe di campo: 
              1 pentola - 1 ciotola - 1 tegame - 1 terrina - 1 tasca da pasticceria - 1 pirofila | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Cannelloni alle erbe di campo: 
			  1. Per preparare la pasta, setacciate la farina, mettetevi al centro l'uovo, il sale e 3-4 cucchiai d'acqua tiepida e lavorate l'impasto fino a renderlo liscio e setoso. Avvolgetelo con un canovaccio umido e lasciatelo riposare per 30 minuti circa.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno: mondate le erbe selvatiche, la borragine e le bietoline, eliminando le coste; lavatele e fatele scottare per 2 minuti in acqua salata in ebollizione; scolatele, strizzatele e tritatele finemente.
  3. In un tegame con l'olio fate appassire, senza colorire, la cipolla sbucciata e tritata. Aggiungete la maggiorana lavata e tritata e le erbe. Fate rosolare per 2 minuti mescolando, di tanto in tanto, con un cucchiaio di legno. Raccogliete il composto in una ciotola, aggiungete la ricotta, il grana, l'uovo, il sale e il pepe; mescolate gli ingredienti finché saranno perfettamente amalgamati.
  4. Riprendete la pasta; stendetela in una sfoglia molto sottile e dividetela in rettangoli di 8 cm per 10. Scottateli in una capace pentola con abbondante acqua salata, pochi alla volta, per 2 minuti. Scolateli, stendeteli sopra un canovaccio umido e fateli raffreddare.
  5. Mettete il composto di erbe in una tasca da pasticceria con bocchetta liscia e formate dei bastoncini dello spessore di 1 cm circa sopra ogni rettangolo di pasta; arrotolateli e formate dei cannelloni. Adagiateli in una pirofila spennellata con un filo d'olio.
  6. Versate sui cannelloni la béchamel, cospargeteli con del grana a piacere e qualche fogliolina di maggiorana. Ponete la pirofila in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Servite i cannelloni caldi. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Valle d'Aosta bianco (Valle d'Aosta) a 10°C • Colli Piacentini Pinot grigio (Emilia-Romagna) a 10°C | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Cannelloni alle erbe di campo'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |