Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 64776 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Cavolfiore marinato
- ricetta pubblicata a febbraio 2015
Categoria: Contorni
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 25' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Cavolfiore: 1 del peso di circa 700 gr.
• Cipolla: 1 piccola
• Aglio: 1 spicchio
• Peperone rosso: 1/2
• Timo: 1 rametto
• Olio di mais: 3 cucchiai
• Aceto di mele, succo di limone, succo d'arancia: 2 cucchiai ciascuno
• Buccia di 1/2 arancia non trattata
• Prezzemolo: 1 mazzetto
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Cavolfiore marinato:
1 tegamino - 1 pentola - 1 terrina
PREPARAZIONE Cavolfiore marinato:
1. Pulite il cavolfiore, dividetelo in cimette piccole ed eliminate il torsolo centrale. Sbucciate la cipolla e lavatela. Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente con la cipolla; lavate il timo e asciugatelo. Pulite il peperone, lavatelo e tagliatelo a dadini. Versate abbondante acqua in una pentola, aggiungetevi il succo di limone, portatela a ebollizione e salatela.

2. Fatevi scottare per 3-4 minuti le cimette di cavolfiore, scolatele e passatele in acqua ghiacciata; asciugatele delicatamente e adagiatele in una terrina. Con un coltellino affilato, dividete la buccia d'arancia ben pulita a striscioline molto sottili.

3. Mettete l'olio in un tegamino, unitevi l'aceto, le striscioline di buccia d'arancia, 6 cucchiai d'acqua, un pizzico di sale e il timo. Portateli a ebollizione, togliete il tegamino dal fuoco; unitevi la cipolla e l'aglio tritati, i dadini di peperone e il succo d'arancia.

4. Versate il composto sulle cimette di cavolfiore e fatelo raffreddare; coprite il piatto con uno stuoino di bambù e fate marinare le cimette in frigorifero per 12 ore circa. Trascorso questo tempo, scolate le cimette dalla marinata e cospargetele con il prezzemolo lavato e tritato.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Data la presenza di aceto e succo di limone si sconsiglia di abbinare vino a questo piatto.
SAPEVI CHE...
Per i cinesi, tutti gli agrumi godevano di notevoli proprietà rinfrescanti e la buccia d'arancia era considerata una panacea contro ogni male. Veniva raccomandata in particolare ai bambini, per la dispnea degli anziani, in caso di avvelenamento da pesci o molluschi, per tumori del petto.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Cavolfiore marinato'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalata calamaretti e f...
Insalata calamaretti e fagioliniAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 30'
Pomodori di riso alla mi...
Pomodori di riso alla milaneseAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Pipette con patate e cap...
Pipette con patate e capperiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Pansooti ao preboggion
Pansooti ao preboggionPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 20'
Frittata con fiori di zu...
Frittata con fiori di zucchineSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Fagioli all'uccelletto
Fagioli alluccellettoSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Crema dolce all'arancia
Crema dolce allaranciaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 15'
Sorbetto di ciliege
Sorbetto di ciliegeDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 50'
• Cottura: 7'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta