Questa ricetta è stata visitata  2002 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Tegame di patate e pomodori 
			  - ricetta pubblicata a marzo 2015 | 
             
             
              Categoria: Contorni 
              Difficoltà: Semplice - Costo: Medio 
              Preparazione: 20' - Cottura: 60' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Patate: 400 gr. • Pomodori: 500 gr. • Olio di oliva extravergine: 4 cucchiai • Aglio: 3 spicchi • Prezzemolo: 1 mazzetto • Sale: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Tegame di patate e pomodori: 
              1 pirofila | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Tegame di patate e pomodori: 
			  
1. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fette spesse mezzo centimetro. Lavate i pomodori e tagliateli a rondelle piuttosto spesse. Mondate e lavate il prezzemolo, sbucciate gli spicchi d'aglio e tritateli finemente.  
  
2. Ungete leggermente di olio il fondo di una pirofila, fate uno strato di pomodori, distribuendovi sopra un poco del trito di aglio e prezzemolo, salate e condite con olio, quindi continuate con uno strato di patate e uno ancora di pomodori, aglio e prezzemolo.  
  
3. Ripetete gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di pomodori. Incoperchiate, fate cuocere per circa un'ora a fuoco basso, quindi togliete il coperchio, fate restringere il fondo di cottura e servite.  
  
CONSIGLI PRATICI: se notate che la preparazione tende ad attaccarsi al fondo del tegame, ponete sotto lo pirofila una piastra rompifiamma. 
 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                E' noto che le patate devono essere sbucciate in modo da eliminare la minor parte possibile di polpa. Recenti studi hanno però dimostrato che la vitamina C non si trova principalmente sotto la buccia, e anche togliendo più polpa, questa sostanza preziosa non va perduta. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Tegame di patate e pomodori'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |