Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3033 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Pomodori alla hawaiana
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 60' - Cottura: 0'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Pomodori: 4 rotondi, maturi e sodi
• Ananas fresco: 4 fette
• Arachidi tostate e salate: 80 gr.
• Lattuga: 1 cespo
• Sale: q.b.
» Per il condimento:
• Olio d'oliva extravergine: 4 cucchiai
• Aceto di vino bianco: 2 cucchiai
• Tomato ketchup: 1 cucchiaio colmo
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Pomodori alla hawaiana:
1 terrina. - 1 ciotola. - 1 piatto da portata.
PREPARAZIONE Pomodori alla hawaiana:
1. Lavate i pomodori, tagliate loro la calotta superiore, privateli dei semi. Svuotateli con un cucchiaino, facendo attenzione a non romperli, e tenete da parte la polpa in una terrina. Salateli e teneteli capovolti per 20-30 minuti per eliminare l'acqua di vegetazione, poi asciugateli con un canovaccio.

2. Mettete in una ciotola l'aceto, il sale e il pepe, quindi mescolate fino a quando il sale sarà completamente sciolto. Aggiungete l'olio d'oliva e battete leggermente con una forchetta o con una frusta metallica, finchè la salsa sarà ben emulsionata. Unite infine il ketchup e incorporatelo bene.

3. Tagliate l'ananas a pezzetti e mescolatevi le arachidi tritate grossolanamente; circa un'ora prima di servire, unitevi la polpa di pomodoro tenuta da parte e tagliatela a dadini. Condite il composto con una parte della salsa e distribuitelo nei pomodori.

4. Versate sopra i pomodori la salsa rimasta e ponete in frigorifero fino al momento di servire. Nel frattempo mondate la lattuga, lavate le foglie e asciugatele delicatamente. Disponetele sul piatto da portata, adagiatevi sopra i pomodori ripieni e servite subito in tavola.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Bianco Vergine di Val di Chiana (Toscana) a 10°C
• Vernaccia di Oristano (Sardegna) a 10°C
SAPEVI CHE...
L'arachide, originaria del Brasile, fu importata in Europa dai Portoghesi nel XVI secolo, introdotta il Italia nel 1780 e coltivata estesamente dal XIX secolo.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Pomodori alla hawaiana'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Riso nei peperoni verdi
Riso nei peperoni verdiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 35'
Polenta e patate
Polenta e patatePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 100'
Carciofi al tofu
Carciofi al tofuSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 50'
Riba all'Olga
Riba allOlgaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 70'
Cime di rapa stufate al ...
Cime di rapa stufate al vinoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 45'
Zucchine ai semi di fino...
Zucchine ai semi di finocchioContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Torta sabbiosa ai lamponi
Torta sabbiosa ai lamponiDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 75'
• Cottura: 25'
Torta di fichi e pesche
Torta di fichi e pescheDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 195'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta