Questa ricetta è stata visitata  3625 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Insalata branzino e fiocchi di orzo 
			  - ricetta pubblicata a marzo 2017 | 
             
             
              Categoria: Antipasti 
              Difficoltà: Media - Costo:  
              Preparazione: 15' - Cottura: 0' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Branzino: 1 di circa 400 gr. • Insalata assortita: 200 gr. • Fiocchi d'orzo: 30 gr. • Senape: 1 cucchiaio • Salsa di soia: 2 cucchiai del tipo shoyu • Olio d'oliva extravergine: 4 cucchiai • Sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Insalata branzino e fiocchi di orzo: 
              1 ciotola - 1 piatto da portata | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Insalata branzino e fiocchi di orzo: 
			  1. Mondate le insalate (soncino, lattuga, scarola, riccia, radicchio di Treviso); lavatele accuratamente in abbondante acqua fredda, scolatele e asciugatele con un canovaccio. Mettete in una ciotola la senape, stemperandola con l'olio d'oliva lavorando con un cucchiaio di legno; aggiungetevi la salsa di soia, il sale, il pepe e battete con una forchetta emulsionando bene gli ingredienti. 
  2. Lavate il branzino sotto acqua corrente, asciugatelo con un canovaccio, apritelo, privatelo delle interiora, della lisca centrale e delle altre lische, eliminate la pelle e ricavatene dei filetti; divideteli in fettine sottilissime tagliandoli in senso trasversale. 
  3. Condite l'insalata con metà della salsa preparata e distribuitelo sul piatto da portata; con la salsa rimasta condite le fettine di branzino, disponetele sopra l'insalata e cospargetele con i fiocchi d'orzo. 
  CONSIGLI PRATICI:  Ecco un'altra salsa, un po' particolare, per condire questa preparazione: diluite in un pentolino un cucchiaio di burro di sesamo e due cucchiaini di shoyu con una tazza d'acqua. Fate cuocere finchè si ispessisce un poco. Ci potete aggiungere prezzemolo o altri aromi finemente tritati. Servitela fredda. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Cinque Terre (Liguria) a 10°C • Franciacorta bianco (Lombardia) a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Il branzino è il nome regionale ligure della spigola. Plinio affermava di prediligere la specie fluviale. Oggi però sono più apprezzate le spigole di mare. Il nome spigola è il diminutivo di spiga, in riferimento ai raggi delle spine dorsali. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Insalata branzino e fiocchi di orzo'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |