Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1754 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Salsa ai porri
- ricetta pubblicata a giugno 2013
Categoria: Salse
Difficoltà: Media - Costo: Basso
Preparazione: 15' - Cottura: 30'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Porri: 6 teneri
• Olio di oliva extravergine: 2 cucchiai
• Vino bianco secco: 1/2 bicchiere (facoltativo)
• Panna freschissima: 6 cucchiai
• Sale e pepe: un pizzico
ATTREZZATURA per Salsa ai porri:
1 tegame - 1 mortaio zigrinato o un frullatore
PREPARAZIONE Salsa ai porri:
1. Private i porri delle radici, delle foglie esterne e della parte verde più dura. Lavateli accuratamente e tagliateli a fette diagonali molto sottili.

2. Ponete un tegame sul fuoco e fate scaldare l'olio, aggiungetevi i porri tagliati e fateli rosolare a fuoco moderato senza lasciarli colorire. Insaporite con il sale e il pepe e bagnateli con il vino bianco che può essere sostituito dall'acqua. Continuate la cottura a tegame coperto e a fuoco bassissimo per 30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Se necessario aggiungete dell'acqua durante la cottura.

3. A cottura ultimata mettete il composto in un mortaio zigrinato (o in un frullatore), aggiungetevi la panna, un pizzico di sale e di pepe e pestate o frullate sino ad ottenere una salsa omogenea. Ponetela di nuovo nel tegame sul fuoco e fatela scaldare un poco. Versatela quindi nella salsiera e utilizzatela per le varie preparazioni.

CONSIGLI PRATICI: Questa salsa è particolarmente indicata per condire pasta o riso. Si accompagna anche con filetti di pesce cotti a vapore nel cestello di bambù.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Salsa ai porri'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalata gamberetti e fr...
Insalata gamberetti e fruttaAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Cavolfiore a pastedda
Cavolfiore a pasteddaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Maltagliati di mais all'...
Maltagliati di mais allAsiagoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 15'
Riso con erbette e fontina
Riso con erbette e fontinaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 50'
Calamaretti, gamberetti ...
Calamaretti, gamberetti e verdureSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 25'
Tacchino al timo e capperi
Tacchino al timo e capperiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Melanzane in insalata
Melanzane in insalataContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Barba dei frati in umido
Barba dei frati in umidoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Torta di carote
Torta di caroteDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 40'
Punch freddo all'americana
Punch freddo allamericanaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta