Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1828 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Chutney alla greca
- ricetta pubblicata a giugno 2013
Categoria: Salse
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 15' - Cottura: 75'

INGREDIENTI PER 10 PERSONE
• Cedro non trattato: 1 oppure 2 limoni e a buccia grossa di grosse dimensioni
• Fichi secchi: 200 gr.
• Mele verdi Granny Smith: 1
• Cipolla: mezza
• Cedro candito: 30 gr.
• Uvetta di Corinto: 30 gr.
• Uvetta sultanina: 30 gr.
• Zucchero: 200 gr.
• Vino bianco secco: 4 cucchiai
• Aceto di vino bianco: mezzo bicchiere
• Miele: 3 cucchiai
• Chiodi di garofano: 6
• Cannella: 1 pezzetto
• Pinoli: 20 gr.
• Liquore ouzo: 3 cucchiai oppure altro liquore all'anice
ATTREZZATURA per Chutney alla greca:
1 tegame - 1 terrina - Alcuni vasetti di vetro a chiusura ermetica
PREPARAZIONE Chutney alla greca:

1. Lavate accuratamente il cedro e asciugatelo con un canovaccio da cucina. Con un coltello affilato togliete la buccia (soltanto la parte gialla) e tagliatela a striscioline sottilissime. Eliminate la parte bianca amarognola e tagliate la polpa del cedro a pezzettini eliminando i semi.

2. Lavate i fichi secchi e tritateli; sbucciate la mela, privatela del torsolo e tritatela grossolanamente; sbucciate la cipolla, lavatela e tritatela; lavate l'uvetta di Corinto e l'uvetta sultanina e tritatele; tritate anche il cedro candito. Mettete in una terrina le striscioline di buccia e i pezzettini di cedro, i fichi, la mela, la cipolla, il cedro candito, l'uvetta di Corinto e quella sultanina.

3. In un tegame mettete lo zucchero, unitevi l'aceto, il vino, 5 cucchiai di acqua, il miele, i chiodi di garofano e la cannella; portate a ebollizione e fate cuocere finché lo zucchero sarà sciolto; unitevi quindi gli ingredienti contenuti nella terrina. Continuate la cottura per un'ora circa, unendo altra acqua se il composto si addensasse troppo.

4. Cinque minuti prima della fine della cottura unite i pinoli, tostati a parte, e il liquore Ouzo. Versate il chutney caldo in vasetti scaldati e lasciatelo raffreddare completamente prima di chiuderli. Può essere consumato dopo 8 giorni, oppure conservato in frigorifero anche per un mese.

CONSIGLI PRATICI: questa salsa è particolarmente adatta per accompagnare piatti di carne.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Chutney alla greca'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Fagottini melanzane e gr...
Fagottini melanzane e granchioAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 80'
• Cottura: 5'
Appetizers di formaggi
Appetizers di formaggiAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Brodetto di pesce al fin...
Brodetto di pesce al finocchioPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 45'
Ruote ai due formaggi
Ruote ai due formaggiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Frittatine di patate al ...
Frittatine di patate al basilicoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 50'
Uova con la menta alla t...
Uova con la menta alla turcaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 4'
Insalata cappuccetto rosso
Insalata cappuccetto rossoContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Purea di patate e carote
Purea di patate e caroteContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 35'
Semifreddo al croccante
Semifreddo al croccanteDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 50'
• Cottura: 15'
Crema al cioccolato
Crema al cioccolatoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta