Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2766 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Crauti all'altoatesina
- ricetta pubblicata a febbraio 2015
Categoria: Contorni
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 10' - Cottura: 50'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Crauti in salamoia: 600 gr.
• Farina bianca: 1 cucchiaio
• Cipolla: 1
• Bacche di ginepro: 1 cucchiaino
• Alloro: 1 foglia
• Aglio: 1 spicchio
• Burro: 30 gr.
• Grani di pepe: 4 - 5
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Crauti all'altoatesina:
2 casseruole
PREPARAZIONE Crauti all'altoatesina:
1. Sbucciate la cipolla e ponetene metà in una casseruola, mettendo da parte l'altra; poi unitevi i crauti ben sgocciolati, le bacche di ginepro, la foglia di alloro lavata, l'aglio sbucciato e schiacciato, i grani di pepe un bicchiere d'acqua e fate cuocere, a fuoco bassissimo e a recipiente coperto, per circa 45 minuti.

2. A fine cottura l'acqua dovrà essere completamente assorbita. Passato il tempo indicato, tritate la mezza cipolla rimasta e ponetela a soffriggere in una casseruola con il burro; poi unitevi la farina, lasciatela tostare e versate il tutto sui crauti ormai pronti; regolate di sale, mescolate e servite caldo in tavola.

CONSIGLI PRATICI: potete utilizzare i crauti così preparati per accompagnare il bollito, il cotechino e le salsicce.
SAPEVI CHE...
I crauti sono un adattamento italiano del tedesco 'sauerkraut', ossia dei cavoli acidi, tagliati a strisce e conservati in aceto. Corrispondono anche alla francese 'choucrout'. Si possono preparare in casa, tagliando a strisce dei cavoli cappucci crudi e mettendoli, a strati, in un barilotto di legno, con sale, aceto e aromi. La macerazione e la fermentazione acida richiedono circa due o tre mesi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Crauti all'altoatesina'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Antipasto di sedani
Antipasto di sedaniAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 75'
• Cottura: 0'
Pomodori ripieni mediter...
Pomodori ripieni mediterraneiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Fusilli alle zucchine
Fusilli alle zucchinePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Minestra di ceci e spinaci
Minestra di ceci e spinaciPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 120'
Patatine vestite
Patatine vestiteSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Sogliola al sedano di rapa
Sogliola al sedano di rapaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Charlotte di mele alla m...
Charlotte di mele alla milaneseDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 65'
Torta con crema e amarene
Torta con crema e amareneDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 75'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta