Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2739 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Frittelle di fichi secchi
- ricetta pubblicata a gennaio 2013
Categoria: Dessert
Difficoltà: Semplice - Costo: Medio
Preparazione: 70' - Cottura: 10'

INGREDIENTI PER 20 FRITTELLE
• Fichi secchi: 20 bianchi e morbidi
• Mandorle pelate e tostate: 60 gr.
• Pinoli: 20 gr.
• Uva passa: 25 gr.
• Farina bianca: 150 gr.
• Olio: 1 cucchiaio
• Cannella in polvere: 1 pizzico
• Chiodi di garofano in polvere: 1 pizzico
• Rum: 1/2 bicchierino
• Olio di semi di arachidi: abbondante per friggere
ATTREZZATURA per Frittelle di fichi secchi:
1 terrina - 1 padella per friggere - Carta assorbente
PREPARAZIONE Frittelle di fichi secchi:
1. Sciogliete, poco per volta, la farina con qualche cucchiaio di acqua nella terrina ed unitevi un cucchiaio d'olio per ottenere una pastella cremosa e morbida.

2. Tritate grossolanamente le mandorle e i pinoli; dimezzate i chicchi d'uva per toglierne i semi e fateli ammorbidire nel rum per mezz'ora. Mettete questi ingredienti, con il rum, in una scodella; unite le spezie e mescolate con cura.

3. Con un coltellino affilato aprite in due i fichi, lasciandoli uniti da un lato, e imbottiteli con piccole quantità del composto. Comprimete intorno all'incisione in modo da chiudere bene.

4. Scaldate nella padella abbondante olio, passate i fichi ad uno ad uno nella pastella e fateli dorare nell'olio bollente. Estraeteli con una paletta forata, passateli nella carta assorbente e serviteli ben caldi.

CONSIGLI PRATICI: i fichi secchi e l'impasto sono sufficientemente dolci da sconsigliare l'uso di zucchero nella pastella: volendo si possono spolverare una volta fritti con un po' di zucchero vanigliato.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Stravecchio bianco liquoroso (Sicilia) a 12°C
• Moscato di Trani (Puglia) a 12°C
• Malvasia dei Colli di Ziano amabile (Emilia) a 12°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Frittelle di fichi secchi'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Cestini di zucchine
Cestini di zucchineAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 55'
• Cottura: 30'
Uova ripiene ai funghi
Uova ripiene ai funghiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 45'
Mille cosedde
Mille coseddePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 150'
Maccheroni alla menta
Maccheroni alla mentaPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Coniglio al vino bianco
Coniglio al vino biancoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 90'
Fagianelle alla milanese
Fagianelle alla milaneseSecondi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 5'
• Cottura: 80'
Insalata di sedano rapa
Insalata di sedano rapaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Insalata
InsalataContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta