Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1945 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Kugelhupf
- ricetta pubblicata a maggio 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 150' - Cottura: 60'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Farina bianca: 300 gr. più quella per infarinare
• Burro: 75 gr.
• Zucchero: 50 gr.
• Mandorle sgusciate: 50 gr.
• Uvetta passa: 50 gr.
• Lievito di birra: 25 gr.
• Uova: 2
• Tuorli: 2
• Limone non trattato: 1
• Rum: 1 bicchierino
» Per lo stampo:
• Pangrattato: 2-3 cucchiai
• Burro: 1 noce
ATTREZZATURA per Kugelhupf:
2 ciotole - 1 pentolino - 1 stampo alto con il foro centrale e le pareti a spicchi
PREPARAZIONE Kugelhupf:
1. Mettete l'uvetta passa a rinvenire per 10 minuti in una ciotola con acqua tiepida, poi scolatela e asciugatela; immergete per pochi istanti le mandorle in un pentolino con acqua bollente, scolatele e spellatele.

2. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro le uova e i tuorli, lo zucchero, il lievito diluito in una tazza di acqua tiepida, il rum, la scorza grattugiata del limone e il burro precedentemente fuso.

3. Quindi impastate il tutto, fino a ottenere un panetto omogeneo, poi incorporatevi l'uvetta, ponetelo in una ciotola infarinata, copritelo e lasciatelo lievitare per un'ora in luogo tiepido e asciutto.

4. Intanto imburrate uno stampo alto con il foro centrale e le pareti a spicchi, spolverizzatelo di pangrattato e versatevi sul fondo le mandorle pelate.

5. Trascorso il tempo di lievitazione dell'impasto, mettetelo nello stampo, copritelo ancora con un telo da cucina e lasciatelo lievitare per un'altra ora in luogo tiepido.

6. AI termine della lievitazione, ponete lo stampo nel forno preriscaldato a 180 °C e fate cuocere il dolce per circa un'ora; quindi sfornatelo, lasciatelo raffreddare e servitelo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Collio Malvasia (Friuli-Venezia Giulia) a 10°C
• Moscadello di Montalcino (Toscana) a 10°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Kugelhupf'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Gusci di purea
Gusci di pureaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 60'
Polpettone di baccala
Polpettone di baccalaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Sedani con tacchino e pi...
Sedani con tacchino e pinoliPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 45'
Ditalini al peperone
Ditalini al peperonePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Lattughe brasate
Lattughe brasateSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Cappone ripieno
Cappone ripienoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 180'
Tortino di rape
Tortino di rapeContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 50'
Fagioli in salsa
Fagioli in salsaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 35'
Zuppa inglese alla napol...
Zuppa inglese alla napoletanaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 100'
• Cottura: 5'
Mele allo yogurt
Mele allo yogurtDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta