Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3156 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Tomini in salsa
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 80' - Cottura: 0'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Tomini freschi: 6.
• Concentrato di pomodoro: 2 cucchiai.
• Olio d'oliva extravergine: 1 bicchiere.
• Prezzemolo: 1 ciuffo.
• Aglio: 2 spicchi.
• Aceto: 3 cucchiai, meglio se balsamico.
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Tomini in salsa:
1 ciotola - 1 vasetto di vetro - 1 casseruola grande a bordi alti
PREPARAZIONE Tomini in salsa:
1. Mondate e lavate il prezzemolo, sbucciate l'aglio e tritateli finemente assieme; poi metteteli in una ciotola con l'olio, l'aceto, il concentrato di pomodoro, poco sale e un pizzico di pepe ed emulsionate bene fino ad avere una salsina omogenea.

2. Tagliate i tomini a dischetti o a spicchi delle stesse dimensioni; poi disponetene uno strato sul fondo di un vasetto e copriteli con un po' dell'emulsione preparata; quindi continuate ad alternare gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti e lasciate riposare per un'ora prima di servire in tavola.

CONSIGLI PRATICI: Questa preparazione si conserva per parecchi giorni; l'importante e' che il formaggio sia sempre ben coperto dal condimento.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Si sconsiglia di accompagnare questa preparazione con del vino a causa della presenza dell'aceto.
SAPEVI CHE...
I tomini sono delle piccole confezioni di formaggio toma fresco, prodotto con latte vaccino o, raramente, ovino, tipico delle vallate alpine della Valle d'Aosta e del Piemonte.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Tomini in salsa'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Gnocchi alla piemontese
Gnocchi alla piemontesePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 40'
Morbidelle di ricotta
Morbidelle di ricottaPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 10'
Petto di tacchino ai fun...
Petto di tacchino ai funghiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 50'
Arrosto di vitello con r...
Arrosto di vitello con rognoneSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Riso all'africana
Riso allafricanaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 40'
Insalata siciliana
Insalata sicilianaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 75'
• Cottura: 0'
Crostata di pere
Crostata di pereDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Budino di pere alla crema
Budino di pere alla cremaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta