Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1949 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Savoiardi
- ricetta pubblicata a giugno 2013
Categoria: Preparazione di base
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 45' - Cottura: 12'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Zucchero: 125 gr.
• Farina bianca: 100 gr.
• Zucchero a velo: 25 gr.
• Uova: 4
• Sale: un pizzico
» Per la placca:
• Farina bianca: 1 cucchiaio
• Burro: 1 noce
ATTREZZATURA per Savoiardi:
2 terrine - 1 placca per savoiardi
PREPARAZIONE Savoiardi:
1. Sgusciate le uova, facendo cadere i tuorli in una terrina e gli albumi in un'altra. Sbattete i tuorli con 100 g di zucchero, finché saranno gonfi e spumosi, e unitevi un pizzico di sale e la farina a pioggia; montate gli albumi a neve ben soda e incorporateli delicatamente al composto, mescolando con un cucchiaio di legno dall'alto verso il basso, e non in senso circolare, per non smontarli.

2. Ungete con il burro gli incavi della placca per savoiardi, spolverizzateli di farina e riempiteli con il composto. Mescolate assieme i due tipi di zucchero rimasti, cospargete con questi i savoiardi e lasciate riposare per 10 minuti.

3. Infornate a 180°C per 10-12 minuti, o comunque fino a quando i biscotti avranno un colore leggermente dorato, quindi togliete la placca dal forno, staccate i savoiardi, facendo attenzione a non romperli, e lasciateli raffreddare prima di servirli.

CONSIGLI PRATICI: potete verificare la cottura, prima di togliere tutto dal forno, spezzando in due un biscotto. E' preferibile servire i savoiardi il giorno dopo; si conservano a lungo se posti in una scatola a chiusura ermetica (assorbono rapidamente l'umidità dell'aria).
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Erbaluce di Caluso passito (Piemonte) a 12°C
• Moscato di Trani (Puglia) a 12°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Savoiardi'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Patatine novelle al cavi...
Patatine novelle al cavialeAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 12'
Insalata asparagi del go...
Insalata asparagi del gourmetAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Cannelloni ricotta e fon...
Cannelloni ricotta e fontinaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 35'
Pasticcio di riso e aspa...
Pasticcio di riso e asparagiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 45'
Frittata affogata
Frittata affogataSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Ceci all'acciuga
Ceci allacciugaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 180'
Cavolfiore alla spagnola
Cavolfiore alla spagnolaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Peperoni alla maremmana
Peperoni alla maremmanaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 35'
Gelatina di mandarino
Gelatina di mandarinoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Crostata di mele cotogne
Crostata di mele cotogneDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 75'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta