Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2317 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Peperoni alla maremmana
- ricetta pubblicata a marzo 2015
Categoria: Contorni
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 45' - Cottura: 35'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Peperoni dolci: 4, gialli e rossi
• Cipolle: 3, affettate
• Pomodori maturi: 6, pelati e privati dei semi
• Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
• Aglio: 1 spicchio
• Capperi: 30 gr.
• Filetti di acciuga: 4
• Prezzemolo: 30 gr.
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Peperoni alla maremmana:
1 casseruola
PREPARAZIONE Peperoni alla maremmana:
1. Scaldate il forno e mettetevi i peperoni ad abbrustolire in modo che la pellicina esterna carbonizzi. Sbucciateli, apriteli, privateli dei semi, lavateli con acqua fredda corrente, poi asciugateli e tagliateli a Iistarelle.

2. Scaldate l'olio in una casseruola e fatevi appassire le cipolle a recipiente coperto. Unite qualche cucchiaio d'acqua e quando saranno tenere aggiungete i peperoni e proseguite la cottura a recipiente scoperto.

3. Dopo 10 minuti aggiungete i pomodori affettati, lo spicchio d'aglio schiacciato, poco sale e una macinata di pepe. Lasciate cuocere, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure avranno formato un unico composto morbido e omogeneo.

4. Lasciate raffreddare ed eliminate l'aglio. Preparate con i capperi, i filetti d'acciuga e il prezzemolo un battuto fine, incorporatelo alla peperonata e servite in tavola.
SAPEVI CHE...
La Maremma, regione della Toscana meridionale e del Lazio nord-occidentale, dai limiti territoriali poco precisi, fu floridissima in età etrusca e romana ma subì in età medievale un grave declino per l'impaludamento di estese aree e per la diffusione della malaria. L'opera di bonifica, intrapresa dai granduchi di Toscana, fu portata a compimento nel secolo scorso.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Peperoni alla maremmana'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Fasolari gratinati
Fasolari gratinatiAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Tomini in salsa
Tomini in salsaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 80'
• Cottura: 0'
Maccheroni gratinati ai ...
Maccheroni gratinati ai peperoniPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Minestra riso formaggi e...
Minestra riso formaggi e porriPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 50'
Cappone al ginepro
Cappone al gineproSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 120'
Orata all'arancia
Orata allaranciaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Gelato alla moscovita
Gelato alla moscovitaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 70'
• Cottura: 5'
Ciambella pugliese
Ciambella puglieseDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 90'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta