Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 62922 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Melanzane alla libanese
- ricetta pubblicata a marzo 2015
Categoria: Contorni
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 40'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• melanzane: 2 del peso di circa 600-800 gr.
• olive nere snocciolate: 80 gr.
• capperi sotto sale: 30 gr.
• pangrattato: 4 cucchiai
• prezzemolo: 1 ciuffo
• olio d'oliva extravergine: 6 cucchiai
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Melanzane alla libanese:
1 terrina - 1 padellino di ghisa - 1 pentola - 1 teglia
PREPARAZIONE Melanzane alla libanese:
1. Lavate le melanzane e spuntatele; poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza e scavatele, facendo attenzione a non bucarle. Tritate finemente la polpa che avete ottenuto, versatela in una terrina, unitevi le olive tagliate a pezzetti, il pangrattato e amalgamate bene con un cucchiaio di legno.

2. Ponete a scaldare in un padellino di ghisa 2 cucchiai di olio e, quando sarà ben caldo, versatevi il composto; salate leggermente, pepate, fate insaporire per qualche minuto, mescolando spesso, poi togliete dal fuoco.

3. Dissalate i capperi, mondate il prezzemolo, lavatelo e tritatelo; unite entrambi al composto mescolando con cura. Portate a ebollizione una pentola d'acqua leggermente salata, immergetevi le mezze melanzane e fatele cuocere per 5-6 minuti; quindi sgocciolatele bene e riempitele con il composto preparato.

4. Versate l'olio rimasto in una teglia da forno, unitevi qualche cucchiaio d'acqua e disponetevi le melanzane ripiene in un solo strato; infornate a 200°C per 25-30 minuti. Servitele in tavola calde o fredde.
SAPEVI CHE...
Il nome melanzana deriva dall'arabo badingian, incrociato con la parola 'mela'. Le melanzane hanno il potere di stimolare il fegato, sia crude che cotte.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Melanzane alla libanese'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Patate alla Versiliana
Patate alla VersilianaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 45'
Palline di riso al limone
Palline di riso al limoneAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 18'
Fettuccine capesante e n...
Fettuccine capesante e nociPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 15'
Tagliatelle burro salvia...
Tagliatelle burro salvia nociPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Galletti al forno con ve...
Galletti al forno con verdureSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 45'
Trota al crescione
Trota al crescioneSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 15'
Soffiato freddo al cacao
Soffiato freddo al cacaoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Budino bicolore
Budino bicoloreDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 75'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta