Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 7530 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Garagoi in porchetta
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 40'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Garagoi: 1,5 kg. circa
• Finocchio selvatico: una manciata
• Alloro: mezza foglia
• Mentuccia: qualche fogliolina
• Rosmarino: 1 rametto
• Aglio: 2 spicchi
• Olio d'oliva extravergine: 5 cucchiai
• Vino bianco secco: 1 spruzzata
• Salsa di pomodoro: 1 cucchiaio
• Peperoncino piccante: 1 (del tipo senza semi)
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Garagoi in porchetta:
1 pinza piccola - 1 pentola - 1 padella - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Garagoi in porchetta:
1. Lavate e spurgate i garagoi in acqua salata, sbeccateli alle estremità con una piccola pinza per permettere che il mollusco esca poi facilmente dalla conchiglia, e lessateli per un quarto d'ora circa in una pentola con acqua salata, qualche ciuffo di finocchio selvatico (in alternativa, potete usare barbine di finocchio), l'alloro e la mentuccia.

2. Tritate con il rimanente finocchio selvatico gli aghi di rosmarino, soffriggete questo trito in una padella con l'olio, gli spicchi d'aglio leggermente schiacciati e il peperoncino; aggiungete quindi i garagoi scolati e fateli insaporire.

3. Versate il vino e, quando sarà evaporato, unite la salsa di pomodoro diluita in un mestolino di acqua bollente; regolate di sale e, scuotendo di tanto in tanto il recipiente, cuocete i garagoi, a fuoco dolce, per una ventina di minuti. Metteteli quindi in un piatto da portata e serviteli in tavola caldi. Sono comunque altrettanto buoni freddi.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Bianco dei Colli Maceratesi (Marche) a 9°C
• Greco del Tufo (Campania) a 9°C
SAPEVI CHE...
I 'garagoi', così detti nel Pesarese, o crocette, nell'Anconetano, sono molluschi che, in lingua italiana si chiamano 'murici'. Si mangiano succhiando il mollusco dalla conchiglia.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Garagoi in porchetta'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Rotolo ai formaggi
Rotolo ai formaggiPrimi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 50'
• Cottura: 40'
Spaghetti ai pinoli
Spaghetti ai pinoliPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Filetto di vitello alle ...
Filetto di vitello alle cipolleSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 45'
Medaglioni di filetto al...
Medaglioni di filetto al cartoccioSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Broccoletti alla polacca
Broccoletti alla polaccaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Patate alla sarda
Patate alla sardaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Torta svizzera di mirtilli
Torta svizzera di mirtilliDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 70'
Coppette alle fragole
Coppette alle fragoleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 140'
• Cottura: 30'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta