Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2629 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Bollito con verdure alla canadese
- ricetta pubblicata a novembre 2014
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 170'

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
• gallina: 1,5 kg circa
• polpa di manzo: 500 gr.
• pancetta affumicata: 200 gr.
• burro: 2 cucchiai
• cipolle: 2
• rapa: 1
• carote: 3
• patate: 3
• verza: 1
• fagiolini: 500 gr.
• chiodi di garofano: 2
• timo: 1 pizzico
• sale e pepe in grani: q.b.
ATTREZZATURA per Bollito con verdure alla canadese:
1 tegame - 1 pentola - 1 paletta forata - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Bollito con verdure alla canadese:
1. Mondate accuratamente e lavate in acqua corrente tutte le verdure. Legate con filo da cucina i fagiolini in 6 mazzetti. Infilate in ogni cipolla un chiodo di garofano, tagliate le carote e le patate a pezzi, la rapa a metà e la verza in 4 parti. Fate rosolare in un largo tegame il burro, unitevi la gallina e la carne di manzo tagliate a pezzi e la pancetta a dadini.

2. Ponete sul fuoco una capace pentola contenente acqua leggermente salata e in quantità proporzionale a quella delle carni e delle verdure preparate. Portate a ebollizione, unite le carni, la pancetta e lasciate bollire piano a pentola scoperta, schiumando di tanto in tanto con una paletta forata.

3. Dopo 2 ore e un quarto di lenta cottura mettete nel brodo anche tutte le verdure, qualche grano di pepe e il timo e, se necessario, regolate di sale e lasciate cuocere ancora per circa 30 minuti. Scolate il brodo, che potrà essere servito in tazza o tenuto per altra occasione, e servite il bollito in un grande piatto da portata contornato dalle verdure.

CONSIGLI PRATICI: per realizzare questo bollito misto, si può sostituire la pancetta affumicata con quella normale, facendo attenzione a sceglierla piuttosto magra
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Valpolicella (Veneto) a 18°C
• Chianti (Toscana) a 18°C
SAPEVI CHE...
Il timo viene ancora oggi utilizzato come ingrediente per profumi ed efficace conservante dei campioni anatomici ed erboristici.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Bollito con verdure alla canadese'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Bastoncini mela e prosci...
Bastoncini mela e prosciuttoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Patate alla Versiliana
Patate alla VersilianaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 45'
Zuppa di lenticchie e bi...
Zuppa di lenticchie e bietolePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 90'
Gnocchi di broccoletti a...
Gnocchi di broccoletti al formaggioPrimi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 60'
Verdura affogata
Verdura affogataContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Zucchine allo zafferano
Zucchine allo zafferanoContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 45'
• Cottura: 20'
Rossumata
RossumataDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Coppe di pompelmo rosa f...
Coppe di pompelmo rosa farciteDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 215'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta