Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2670 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Minestrone di verdure e fagioli
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 15' - Cottura: 60'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• bucatini da brodo: 150 gr
• fagioli freschi: 350 gr.
• cavolo bianco: 1 pezzetto
• carote: 2
• patate: 2
• sedano: 2 costole
• cipolla: 1
• erbette: 150 gr.
• piselli freschi: 100 gr.
• aglio: 2 spicchi
• prezzemolo: 1 ciuffetto
• basilico: 1 ciuffetto
• olio d'oliva extravergine: 3 cucchiai
• parmigiano grattugiato: 2 cucchiai
• pecorino grattugiato: mezzo cucchiaio
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Minestrone di verdure e fagioli:
1 pentola - 1 padellino
PREPARAZIONE Minestrone di verdure e fagioli:
1. Sgranate i fagioli freschi e fateli lessare al dente in una pentola contenente un litro e mezzo d'acqua salata bollente. Nel frattempo mondate le verdure e tritate finemente il pezzetto di cavolo, le erbette e la cipolla; tagliate a dadini le costole di sedano, le carote e le patate.

2. Sgranate anche i piselli e mischiateli alle verdure preparate, poi aggiungeteli al brodo dei fagioli e continuate la cottura per altri 40 minuti. Solo allora unite anche i bucatini e portateli a cottura quasi al dente.

3. Nel frattempo tritate gli spicchi d'aglio e lasciateli dolcemente soffriggere in un padellino con l'olio. Completate il condimento, dopo aver spento il fuoco, con l'aggiunta del prezzemolo e basilico tritati insieme, con i due tipi di formaggi grattugiati e poco pepe nero macinato al momento.

4. Rimescolate con il cucchiaio, poi versate questo condimento nel minestrone, che risulterà piuttosto denso, poi di nuovo rimestate bene con un cucchiaio con il manico lungo.

5. Lasciate insaporire per qualche minuto, permettendo così che la pasta raggiunga la giusta cottura, poi scodellate nelle singole fondine e servite subito in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Bardolino Classico superiore (Veneto) a 16°C
• Chianti (Toscana) a 16°C
SAPEVI CHE...
Nell'antica Grecia si incoronavano di sedano i vincitori dei giochi Nemei in onore di Zeus.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Minestrone di verdure e fagioli'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Alici in guazzetto
Alici in guazzettoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 1'
Gusci di purea
Gusci di pureaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 60'
Frittata di menta
Frittata di mentaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 10'
Crocchette di parmigiano
Crocchette di parmigianoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Fondi di carciofo e semo...
Fondi di carciofo e semolinoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Cetrioli all'aneto
Cetrioli allanetoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 15'
Strudel di frutta mista
Strudel di frutta mistaDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 55'
• Cottura: 60'
Budino di pere alla crema
Budino di pere alla cremaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta