Questa ricetta è stata visitata  2629 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Minestrone con reginette 
			  - ricetta pubblicata a ottobre 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 30' - Cottura: 90' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • zucchina: 1 • carote: 2 • sedano: 1 gambo • cipolla: 1 • patata: 1 (circa 200 gr.) • spinaci: 150 gr. • dado vegetale:1 • fagioli e piselli surgelati: 300 gr. complessivamente • olio d'oliva extravergine: 3 cucchiai • burro: 20 gr. • concentrato di pomodoro: 1 cucchiaio • reginette: 100 gr. • grana grattugiato: 3 cucchiai • sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Minestrone con reginette: 
              1 casseruola - 1 pentola | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Minestrone con reginette: 
			  1. Mondate e lavate la zucchina, le carote, la patata e il sedano e tagliate tutto a fettine sottili. Mondate e lavate ripetutamente gli spinaci. In una pentola portate a ebollizione un litro e mezzo circa di acqua.
  2. Nel frattempo tagliate a fettine sottilissime la cipolla, ponetela nella casseruola che userete per cuocere il minestrone, unite il burro e la metà circa dell'olio (volendo, potrete aggiungere anche uno spicchio d'aglio schiacciato).
  3. Mettete il recipiente sul fuoco e fate imbiondire la cipolla mescolando con un cucchiaio di legno. Mettete nella casseruola con la cipolla tutte le verdure preparate, gli spinaci, i fagioli e i piselli surgelati, il dado sbriciolato, il concentrato di pomodoro e l'acqua in ebollizione.
  4. Salate pochissimo (il dado è già saporito), mescolate, incoperchiate e fate cuocere per circa un'ora e 30 minuti. Alcuni minuti prima della fine della cottura unite la pasta. A cottura ultimata aggiungete un pizzico di pepe macinato al momento, il restante olio e il grana, quindi servite in tavola.
  CONSIGLI PRATICI: a fine cottura, potrete mescolare al minestrone anche un battuto fatto con prezzemolo o basilico freschissimi. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Colli Berici Tocai bianco (Veneto) a 11°C • Castel del Monte rosato (Puglia) a 14°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                La particolare diffusione del minestrone nel nord d'Italia ha fatto pensare a una sua ipotetica origine lombarda, cui dà l'avallo il Panzini nel suo 'Dizionario Moderno' (1905). | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Minestrone con reginette'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |