Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3007 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Gramigna alla cinese
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Semplice - Costo: Medio
Preparazione: 10' - Cottura: 40'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• gramigna (pasta): 150 gr.
• spinaci surgelati: 1 confezione da 300 gr.
• pancetta: 80 gr. (una sola fetta)
• chicchi di mais: una scatola
• cipolla: 1
• salsa di soia (shoyu): 1 cucchiaio
• sale: 1 pizzico.
ATTREZZATURA per Gramigna alla cinese:
1 casseruola
PREPARAZIONE Gramigna alla cinese:
1. Scongelate gli spinaci in acqua bollente salata, scolateli e tagliateli grossolanamente. Alla loro acqua aggiungetene altra fino a raggiungere un litro di liquido. Unitevi la cipolla tritata e la pancetta tagliata a dadini; portate a bollore e cuocete per 15 minuti.

2. Aggiungete gli spinaci, il mais scolato e, dopo altri 5 minuti, la pasta. Un minuto circa prima della fine della cottura, aggiungete un cucchiaio di salsa di soia del tipo shoyu. Appena la pasta sarà cotta al dente, servite subito in tavola.


CONSIGLI PRATICI: la pancetta può essere sostituita con dadini di tofu (anche secco) o di seitan.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Pinot bianco (Veneto) a 10°C
• Trebbiano di Romagna (Emilia-Romagna) a 9°C
SAPEVI CHE...
Nel nord della Cina si usa un tipo di pane cotto a vapore, il mantou, che si consuma con verdure, talvolta carne o pesce essicato. A questo pane si alternano spaghetti o tagliatelle in brodo. Una zuppa molto liquida, a base di verdure, viene consumata a conclusione del pasto. Nel sud invece il pane viene sostituito dall'immancabile ciotola di riso, sulla quale si appoggiano le pietanze.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Gramigna alla cinese'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Rustico di pere e caciotta
Rustico di pere e caciottaAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Fondi di carciofi alla v...
Fondi di carciofi alla venetaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Rustici di carne
Rustici di carneSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Scamorza ai ferri
Scamorza ai ferriSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 5'
• Cottura: 10'
Insalata di verdure allo...
Insalata di verdure allo zafferanoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 20'
Carciofi in salsa d'uova
Carciofi in salsa duovaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Il beneamato
Il beneamatoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 10'
Paskha (dolce russo di P...
Paskha (dolce russo di Pasqua)Dessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta