Questa ricetta è stata visitata  2193 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Tagliatelle di castagne 
			  - ricetta pubblicata a ottobre 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 75' - Cottura: 20' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE  »  Per la pasta: • Farina di castagne: 200 gr. • Farina bianca: 100 gr. • Uova: 3 • Sale e pepe: q.b.  »  Per condire: • Ricotta romana: 150 gr. • Burro: 20 gr. • Panna liquida: 4 cucchiai • Sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Tagliatelle di castagne: 
              1 macchinetta per fare la pasta - 1 pentola - 1 terrina - 1 recipiente per la cottura a bagnomaria - 1 piatto di servizio | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Tagliatelle di castagne: 
			  
1. Setacciate sulla spianatoia le due farine, unite un pizzico di sale e di pepe; formate la fontana e rompete al centro le uova. Impastate rapidamente con le mani in modo da ottenere un impasto sodo e liscio, al quale darete forma arrotondata. Lasciate riposare in luogo fresco, ma non in frigorifero, coperto con un telo per circa 30 minuti. 
  
2. Dividete la pasta in 3 parti che passerete, una per volta, nei rulli della macchinetta (userete il numero 3) leggermente infarinati, sino a ottenere delle sfoglie non troppo sottili, che farete passare, questa volta, tra i rulli tagliapasta in modo da ottenere delle tagliatelle non troppo larghe. Distribuitele su un canovaccio steso sul tavolo e lasciatele asciugare per un quarto d'ora. 
  
3. Versate in una capace pentola abbondante acqua salata al punto giusto, portate a ebollizione, gettatevi le tagliatelle e fatele lessare al dente. Lavorate intanto, in una terrina, la ricotta con un cucchiaio di legno, unite il burro, la panna liquida, un pizzico di pepe e fate scaldare il composto così preparato a bagnomaria mescolando spesso. 
  
4. Appena le tagliatelle saranno cotte, scolatele, versatele su un piatto di servizio precedentemente riscaldato e conditele con il composto di ricotta e panna. Servitele in tavola ben calde.  
 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Barbera di Langhirano (Emilia) a 16°C • Irpinia rosso (Campania) a 16°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Questa preparazione trae origine da Rovinaglia, un piccolo centro montano situato in una zona dell'Appennino parmense ricca di castagneti e di funghi porcini particolarmente profumati, indicati, come variante, per condire questo primo piatto. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Tagliatelle di castagne'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |