Questa ricetta è stata visitata  1755 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Spaghettoni alle rose 
			  - ricetta pubblicata a ottobre 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Semplice - Costo: Medio 
              Preparazione: 10' - Cottura: 20' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Pasta del tipo 'Spaghettoni': 300 gr. • Prosciutto cotto magro: 120 gr. a fette sottili • Burro: 20 gr. • Panna: 2 dl. • Petali di rosa appena colta: 30 gr. • Sale: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Spaghettoni alle rose: 
              1 padella larga - 1 pentola - 1 piatto fondo da portata | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Spaghettoni alle rose: 
			  
1. In una pentola mettete a bollire circa 4 litri di acqua. Staccate i petali alle rose appena colte, possibilmente di colore rosa, e passateli delicatamente con un telo leggero e umido, poi tagliuzzateli, tenendone però da parte una dozzina interi. 
  
2. Tagliate il prosciutto a Iistarelle, poi a quadratini. Appena l'acqua bollirà, salatela e immergetevi la pasta. In una padella larga fate sciogliere il burro, soffriggete il prosciutto e versate la panna; al primo bollore, unite i petali di rosa tagliuzzati e portate a giusta densità, a calore moderato. 
  
3. Scolate gli spaghettoni, versateli nella padella e fateli ben awiluppare di sugo, aiutandovi con un forchettone o facendoli saltare. Versateli in un piatto fondo da portata caldo, decorate con i petali di rosa interi e servite. 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Ferrari Brut - metodo classico (Trentino-Alto Adige) a 8°C • Trentino Chardonnay a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                La rosa è ancora oggi di uso frequente in cucina, soprattutto in pasticceria, sebbene molto meno di un tempo. L'acqua e l'essenza si impiegano per profumare creme, impasti per torte e altri dolci o liquori, come il rosolio, un tempo diffusissimo. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Spaghettoni alle rose'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |