Questa ricetta è stata visitata  3099 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Gnocchi alla cannella 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 20' - Cottura: 60' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Patate: 1 kg. • Farina bianca: 300 gr. • Uova: 1 • Cannella in polvere: 1 cucchiaio raso • Burro: 60 gr. • Grana grattugiato: 4 cucchiai • Sale: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Gnocchi alla cannella: 
              1 casseruola - 1 schiacciapatate - 1 grattugia - 1 schiumarola - 1 zuppiera | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Gnocchi alla cannella: 
			  
1. Lavate le patate, mettetele in una casseruola con abbondante acqua fredda salata e accendete il fuoco. Fatele lessare per circa 45-50 minuti. Quindi scolatele, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate ancora calde. Impastate il passato di patate con la farina, l'uovo e una presa di sale. 
 
2. Fate delle strisce di pasta dello spessore di un dito e tagliatele a pezzetti di circa 3 cm, che passerete velocemente sulla parte interna di una grattugia. Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e gettatevi gli gnocchi, pochi per volta, scolandoli con la schiumarola man mano che vengono a galla. 
 
3. Metteteli subito in una zuppiera precedentemente riscaldata, sul fondo della quale avrete versato il burro fuso e la cannella. Mescolate delicatamente, cospargeteli con del formaggio grana grattugiato e servite subito. 
 | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Bianco della Serra (Piemonte) a 10-12°C • Monsupello bianco (Lombardia) a 10-12°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Gli gnocchi sono gli antenati della pasta alimentare. Deve essere stato istintivo per l'uomo preistorico, che cominciava a nutrirsi con bollite di cereali simili a polente, modellare l'impasto freddo, con il pugno, ottenendone dei cilindri irregolari, da mangiare in un secondo tempo. Testimonianza di questi gnocchi primitivi sono ancora oggi gli 'knodeln' altoatesini, i canederli di Trento e simili | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Gnocchi alla cannella'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |