Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3488 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Castagnaccio alla fiorentina
- ricetta pubblicata a marzo 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 60'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Farina di castagne: 400 gr.
• Pinoli: 30 gr.
• Uvetta passa: 30 gr.
• Zucchero grezzo di canna: 4 cucchiai
• Olio di oliva extravergine: 6 cucchiai
• Sale: q.b.
» Per la tortiera:
• Pangrattato: q.b.
• Olio di oliva extravergine: q.b.
ATTREZZATURA per Castagnaccio alla fiorentina:
1 terrina - 1 ciotola - 1 tortiera
PREPARAZIONE Castagnaccio alla fiorentina:
1. Fate rinvenire l'uvetta, tenendola a bagno per 20 minuti in una ciotola con acqua tiepida, poi scolatela e strizzatela. Versate in una terrina la farina di castagne, unitevi un pizzico di sale e lo zucchero e mescolate bene; dopo di che versate 4 cucchiai di olio.

2. Amalgamate con cura il tutto e aggiungete, a poco a poco e sempre mescolando, acqua tiepida in quantità sufficiente a ottenere un impasto fluido. Ungete con l'olio una tortiera, spolverizzatela di pangrattato e versatevi il composto.

3. Cospargete la superficie con i pinoli e l'uvetta ed eventualmente con foglioline di rosmarino e irroratela con l'olio rimasto. Infornate a 180°C e fate cuocere per circa un'ora.

CONSIGLI PRATICI: Il castagnaccio va cotto e consumato caldissimo: freddo o riscaldato, perde molti dei suoi pregi. Per avere buoni risultati con le preparazioni a base di farina di castagne, è necessario usare quella di fresca macinatura.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Albana di romagna dolce (Romagna) a 12°C
• Bianco di San Torpè (Toscana) a 12°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Castagnaccio alla fiorentina'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Antipasto peperoni e acc...
Antipasto peperoni e acciugheAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 45'
• Cottura: 6'
Sformatini di emmenthal
Sformatini di emmenthalAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Cappelletti romagnoli di...
Cappelletti romagnoli di carnePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 90'
• Cottura: 30'
Polpette di spaghetti
Polpette di spaghettiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Trippa alla mentuccia
Trippa alla mentucciaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 180'
Trote lesse al limone
Trote lesse al limoneSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Zucchine marinate allo y...
Zucchine marinate allo yogurtContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 10'
Insalata di carciofi crudi
Insalata di carciofi crudiContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 90'
• Cottura: 0'
Grano dolce
Grano dolceDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 50'
Gelato allo zenzero con ...
Gelato allo zenzero con crema di fragoleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 150'
• Cottura: 30'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta