Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1772 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Caefus
- ricetta pubblicata a giugno 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 60' - Cottura: 60'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Zucchero semolato: 300 gr.
• Mandorle sgusciate: 300 gr.
• Cioccolato fondente grattugiato: 150 gr.
• Farina bianca: 1 cucchiaio
• Confettini al cioccolato o colorati: q.b.
ATTREZZATURA per Caefus:
1 tegame inox - 1 mortaio con pestello - 1 casseruola - 1 piano di marmo o placca da forno - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Caefus:
1. Immergete le mandorle in una casseruola con acqua bollente per alcuni minuti, poi spellatele, fatele asciugare nel forno appena caldo, lasciandovele per pochi minuti, e pestatele a lungo nel mortaio, fino a ridurle in pasta.

2. Mettete sul fuoco in un tegame di acciaio inossidabile, con il fondo a pareti spesse, lo zucchero con poca acqua; appena lo sciroppo comincerà a essere filante, unite le mandorle pestate, la farina e il cioccolato e lasciate cuocere, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a quando il composto sarà ben addensato.

3. A questo punto togliete il tegame dal fuoco e versate il preparato su un piano di marmo o una placca da forno e fatelo intiepidire. A questo punto formate tante pallottoline delle dimensioni di una nocciola o di una noce; passatele poi nei confettini al cioccolato o in quelli colorati e servite in tavola.

CONSIGLI PRATICI: questi dolcetti, avvolti in pezzetti di carta velina o di carta d'alluminio e posti in una scatola di latta, si conservano a lungo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Moscato di Cagliari (Sardegna) a 8°C
• Malvasia delle Lipari liquoroso (Sicilia) a 8°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Caefus'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Aringhe con le arance
Aringhe con le aranceAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Ostriche alla tarantina
Ostriche alla tarantinaAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 10'
Minestrone d'orzo
Minestrone dorzoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 150'
Polenta infornata
Polenta infornataPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 90'
Animelle alla griglia
Animelle alla grigliaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 140'
• Cottura: 10'
Arrosto di vitello con s...
Arrosto di vitello con salsa saporitaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Scorzonera con salsa ton...
Scorzonera con salsa tonnataContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Insalata di cardi
Insalata di cardiContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Coppette di crema bianca
Coppette di crema biancaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Lingue di gatto
Lingue di gattoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 8'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta