| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 2045  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Torta inglese - ricetta pubblicata a settembre 2015
 |   
              | Categoria: Dessert Difficoltà: Elaborata - Costo: Medio
 Preparazione: 210' - Cottura: 55'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 8 PERSONE
 • Farina bianca: 250 gr.
 • Burro: 100 gr.
 • Zucchero: 140 gr.
 • Uova: 4
 • Mandorle sgusciate: 70 gr.
 • Uvetta sultanina: 70 gr.
 • Arancia e cedro canditi: 70 gr.
 • Rum: 1 cucchiaio
 • Cannella: un pizzico
 • Chiodi di garofano in polvere: un pizzico
 • Latte: 3 cucchiai
 • Confettura di albicocche: 3 cucchiai
 »  Per la decorazione:
 • Zucchero a velo: 200 gr.
 • Albume: 1
 • Succo di limone: qualche goccia
 • Limoni non trattati: 3, la buccia grattugiata
 • Pasta sfoglia: 250 gr.
 • Uova: 1
 • Uvetta sultanina: 10 gr.
 »  Per le tortiere:
 • Burro e farina bianca: 30 gr. di ognuno
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Torta inglese: 2 tegamini - 2 tortiere del diametro di circa 24 cm. - 1 ciotola - 3 terrine - 1 cornetto di carta vegetale - 1 matterello - 1 placca da forno - 1 piatto da portata - Alcuni spiedini metallici
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Torta inglese: 1. Imburrate e infarinate le tortiere. Tenete il burro a temperatura ambiente. Separate i tuorli dagli albumi. Lavate l'uvetta e ponetela in una ciotola con il rum. Fate scottare per un attimo le mandorle in un tegamino con acqua bollente; quindi pelatele e tritatele finemente.
 
 2. Tritate l'arancia e il cedro canditi. Mettete in una terrina il burro e lo zucchero e mescolateli fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Unitevi, uno alla volta, i tuorli e incorporatevi, poco alla volta, la farina setacciata con le spezie e il latte, aggiungete infine l'uvetta con il rum, le mandorle e i canditi tritati.
 
 3. Mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto ben amalgamato. In una terrina montate a neve gli albumi e incorporateli al composto; distribuitelo nelle tortiere preparate, ponetele in forno a 180°C e fate cuocere per 30 minuti.
 
 4. Fatele quindi raffreddare. Versate la confettura in un tegamino con un cucchiaio d'acqua, portatela a ebollizione e spennellatela sulla superficie di una delle due torte; poi sovrapponetevi la seconda torta.
 
 5. Decorazione. In una terrina amalgamate l'albume e il succo di limone; aggiungetevi poco alla volta lo zucchero a velo setacciato (tenetene da parte un cucchiaio) mescolando continuamente fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungetevi la buccia dei limoni grattugiata, mescolatela ancora per un poco, versatela sulla torta e con una spatola stendetela in uno strato uniforme su tutta la superficie.
 
 6. Raccogliete la ghiaccia rimasta in un cornetto di carta vegetale e mettetela da parte. Lasciate riposare lo torta per 2 ore, fino a quando la ghiaccia si sarò asciugata.
 
 7. Con il matterello stendete la pasta sfoglia in uno strato di 2-3 mm di spessore. Con un coltellino affilato ritagliate nella pasta sfoglia 4 dischi del diametro di 24, 21, 18 e 15 cm. Battete leggermente l'uovo e spennellatelo sui dischi di pasta.
 
 8. Adagiate sulla placca, leggermente spennellata d'acqua, il disco di pasta più grande e sovrapponetevi, in misura decrescente, gli altri 3 dischi. Adagiate sui dischi di pasta preparati alcuni spiedini metallici disponendoli, incrociati, al centro della pasta, in modo da dividerla in 8 parti uguali. Bloccate infine la raggiera formata con gli spiedini appoggiandovi al centro un peso.
 
 9. Ponete la placca così preparata in forno a 200°C e fate cuocere per 15 minuti; togliete quindi il peso e gli spiedini e continuate la cottura finché la pasta sarò leggermente dorata.
 
 10. Togliete la placca dal forno, spolverizzate subito la pasta con lo zucchero a velo tenuto da parte e mettetela di nuovo in forno caldissimo (250°C) per 2-3 minuti, fino a quando la pasta apparirò lucida e dorata. Fatela quindi raffreddare.
 
 11. Lavate l'uvetta, asciugatela e disponetela al centro del disco di pasta sfoglia. Ponete la torta su un piatto da portata e disponetevi sopra il disco di pasta sfoglia. Completate la decorazione ricoprendo tutto il bordo attorno alla pasta sfoglia con ciuffetti della ghiaccia tenuta da parte.
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Torta inglese'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |