Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3945 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Antipasto Valentina
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Media - Costo: Elevato
Preparazione: 60' - Cottura: 0'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Pomodori verdi e duri: 1 Kg.
• Peperoni rossi e gialli: 1 Kg.
• Cipolle bianche: 1 Kg.
• Aceto bianco: q.b.
• Olio d'oliva extravergine: q.b.
• Sale fino: 300 gr.
ATTREZZATURA per Antipasto Valentina:
1 ciotola - 1 contenitore di vetro o terracotta, alto e stretto - Alcuni vasetti di vetro
PREPARAZIONE Antipasto Valentina:
1. Tagliate tutta la verdura, lavata e mondata, a dadini, come per l'insalata russa; quindi mettetela in una grossa ciotola e cospargetela di sale. Mescolate ogni tanto e lasciatela così per 24 ore.

2. Dopo 24 ore prendete le verdure e spremetele tra le mani in modo da far uscire tutta l'acqua possibile. Mettete la verdura così spremuta e ridotta alla metà circa, in un altro contenitore di vetro o terracotta, meglio se alto e stretto.

3. Coprite le verdure con del buon aceto di vino bianco. Salatele e lasciatele riposare per altre 24 ore. Trascorso questo tempo spremetele nuovamente facendo uscire l'aceto. 4. Prendete alcuni vasetti di vetro con relativo coperchio a chiusura ermetica (debbono essere vasetti pulitissimi), riempiteli con le verdure che coprirete del tutto con l'olio d'oliva extravergine. Chiudete e conservate in cantina al fresco e al buio.

CONSIGLI PRATICI:
Questa preparazione può essere usata come antipasto vegetariano o può accompagnare lessi e arrosti.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Orvieto classico (Umbria) a 10°C
• Parrina bianco (Toscana) a 10°C
SAPEVI CHE...
La prima descrizione dei pomodori appare in un testo del XVI secolo, pubblicato a Venezia, in un capitolo dedicato alle mandragore, dove il pomodoro viene accumunato alle melanzane.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Antipasto Valentina'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Polentina di zucca
Polentina di zuccaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Fusilli al ragù di pesce
Fusilli al ragù di pescePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 35'
Arrosto di vitello con s...
Arrosto di vitello con salsa saporitaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Frittata con cavolfiore
Frittata con cavolfioreSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Insalata con la provola
Insalata con la provolaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Funghi misti in tegame
Funghi misti in tegameContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Rotolo al the ripieno di...
Rotolo al the ripieno di fruttaDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Coppe di seirass alla pi...
Coppe di seirass alla piemonteseDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 220'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta