Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2653 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Seitan con biete e pomodori
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 30'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Seitan: 500 gr.
• Bietole: 300 gr.
• Passata di pomodoro: 200 gr.
• Aglio: 1 spicchio
• Prezzemolo: 1 ciuffo
• Arrow-root: 2 cucchiai oppure farina bianca
• Vino bianco secco: mezzo bicchiere
• Olio di semi di sesamo: 9 cucchiai
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Seitan con biete e pomodori:
1 padella di ghisa - 1 mestolo forato - 1 casseruola - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Seitan con biete e pomodori:
1. Tagliate il seitan a Iistarelle spesse circa 1 cm; passatelo nell'arrow-root (oppure nella farina bianca), facendolo aderire bene. Ponete in una padella di ghisa 7 cucchiai di olio di semi di sesamo e, quando sarà ben caldo, unite il seitan infarinato.

2. Fate dorare bene il seitan da tutte le parti, poi estraetelo con un mestolo forato, passatelo su un piatto ricoperto di carta da cucina che ne assorba l'unto in eccesso e salatelo mentre è ancora caldo. Sbucciate l'aglio, mondate e lavate le bietole e il prezzemolo e tritate assieme il tutto.

3. Ponete a soffriggere il trito in una casseruola con l'olio rimasto, poi unitevi la passata di pomodoro e il vino, salate, pepate e fate insaporire per 5-6 minuti; quindi aggiungete il seitan e fate cuocere, a fuoco bassissimo e a recipiente coperto, per circa 10 minuti.

4. Passato questo tempo, mescolate e togliete dal fuoco; trasferite la preparazione nel piatto di portata, precedentemente riscaldato, e servitela subito in tavola.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Cinque Terre (Liguria) a 10°C
• Torre Giulia (Puglia) a 10°C
SAPEVI CHE...
Il seitan è un prodotto tradizionale originario della Cina e conosciuto in molti paesi del mondo. Questo alimento è particolarmente utile nel periodo di dieta di transizione, quando si elimina la carne dal menù quotidiano. E' anche un prodotto specifico per le persone convalescenti, deboli e affaticate.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Seitan con biete e pomodori'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Crocchette di riso
Crocchette di risoAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 75'
Frittelle di tagliatelle
Frittelle di tagliatelleAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 45'
Risotto al barbera
Risotto al barberaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Zuppa rustica ai formaggi
Zuppa rustica ai formaggiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Insalata di patate e pep...
Insalata di patate e peperoniContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 45'
Contorno di marroni
Contorno di marroniContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 5'
• Cottura: 75'
Biscottoni alle mele
Biscottoni alle meleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 50'
Gelato al caffè
Gelato al caffèDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 20'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta