Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2953 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Pomodori alle provenzale
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 20'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Pomodori: 8 di media grandezza
• Pane grattugiato: 8 cucchiai
• Olive nere in salamoia: 16 snocciolate
• Aglio: 1 spicchio tritato finemente
• Prezzemolo tritato: 2 cucchiai
• Olio di oliva extravergine: 6 cucchiai
• Brodo vegetale: 1 tazza e mezza
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Pomodori alle provenzale:
2 terrine - 1 pirofila
PREPARAZIONE Pomodori alle provenzale:
1. Lavate e asciugate i pomodori, divideteli a metà orizzontalmente, privateli dei semi, salateli leggermente all'interno, capovolgeteli e lasciateli riposare per un quarto d'ora. Mettete in una terrina il pane grattugiato e il brodo. In un'altra terrina mescolate l'aglio e il prezzemolo con sale e pepe, quindi aggiungete il pane grattugiato ben strizzato dal brodo.

2. Amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio di legno e riempite i pomodori; terminata questa operazione, mettete su ogni mezzo pomodoro un'oliva snocciolata. Ungete la pirofila con 2 cucchiai d'olio, disponetevi i pomodori e cospargeteli con l'olio rimasto. Passate in forno già caldo per circa 20 minuti.

CONSIGLI PRATICI: la quantità di pane grattugiato varia a seconda delle dimensioni dei pomodori. A piacere potete aggiungere al trito di prezzemolo e aglio un cucchiaio di polpa di prugna umeboshi oppure un paio di acciughe spezzettate.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Allonza (Emilia) a 11°C
• Val d'Arbia bianco (Toscana) a 11°C
• Palette d'Aix bianco (Provenza, Francia) a 11°C
SAPEVI CHE...
Tutti i poemi dell'antichità, compresi quelli indiani e persiani, parlano delle virtù dell'olio ottenuto dalle oliva: soltanto i Cinesi non lo conobbero.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Pomodori alle provenzale'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Crostini di tartufo
Crostini di tartufoAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 80'
• Cottura: 10'
Insalata del formaggiaio
Insalata del formaggiaioAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 25'
• Cottura: 0'
Minestra sulla palla
Minestra sulla pallaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 80'
Stracci con le cime di r...
Stracci con le cime di rapaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 50'
• Cottura: 15'
Spinaci al forno con fun...
Spinaci al forno con funghiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 30'
Contorno di patate e uova
Contorno di patate e uovaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Torta nougatine
Torta nougatineDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 45'
• Cottura: 80'
Dolce al kiwi
Dolce al kiwiDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta