Questa ricetta è stata visitata  2429 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Polpi affogati 
			  - ricetta pubblicata a gennaio 2015 | 
             
             
              Categoria: Secondi 
              Difficoltà: Media - Costo: Elevato 
              Preparazione: 30' - Cottura: 120' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Polpi veraci: 1 kg. • Pomodori maturi: 4-5 • Olio di oliva extravergine: 1 bicchiere scarso • Prezzemolo: 1 ciuffo • Aglio: 1 spicchio • Sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Polpi affogati: 
              1 tegame di terracotta - 1 piatto da portata - Carta pergamena - Spago da cucina | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Polpi affogati: 
			  1. Sbattete i polpi più volte su un piano, possibilmente di marmo, quindi puliteli, privandoli degli occhi, del becco e della vescichetta, e lavateli con cura in acqua bollente. Lavate i pomodori e immergeteli per un istante in acqua bollente, poi spellateli, privateli dei semi e sminuzzateli.
  2. Mettete i polpi in un tegame di terracotta, insaporiteli con sale e pepe, irrorateli con l'olio e unitevi i pomodori; coprite il tegame con carta pergamena, sigillandola con uno spago affinché il vapore non fuoriesca.
  3. Mettete il tegame sul fuoco e fate cuocere per circa 2 ore, avendo cura di scuotere il recipiente ogni tanto, per evitare che i polpi si attacchino al fondo. Tritate assieme l'aglio sbucciato e il prezzemolo, mondato e lavato.
  4. Trascorso il tempo indicato, togliete il recipiente dal fuoco, cospargete i polpi con il trito e trasferiteli nel piatto da portata. Servite in tavola caldo, tiepido o freddo. 
 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Cinque terre (Liguria) a 10°C • Vesuvio bianco (Campania) a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Il polpo verace è l'Octopus vulgaris, maculato, di colore marrone-rosa, che si distingue per la doppia fila di ventose su ogni tentacolo. Più i polipi sono grossi, più sono duri e indigesti. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Polpi affogati'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |