Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3509 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Scripelle in brodo
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 25'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Uova: 3
• Latte: 2 cucchiai
• Farina bianca: q.b.
• Prezzemolo: 1 ciuffo
• Pecorino grattugiato: 4 cucchiai
• Parmigiano grattugiato: 4 cucchiai
• Olio di oliva extravergine: q.b.
• Noce moscata: 1 pizzico
• Brodo vegetale: 1 litro.
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Scripelle in brodo:
1 terrina - 1 frusta da cucina - 1 padellino del diametro di circa 20 cm.
PREPARAZIONE Scripelle in brodo:
1. Rompete le uova in una terrina e sbattetele con una frusta o una forchetta, unendo poi il latte, il prezzemolo mondato, lavato e tritato finemente, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata e uno di sale.

2. Lavorate il tutto con cura, aggiungendo man mano la farina, fino a ottenere un impasto consistente che diluirete poi con una tazzina di acqua fredda. Ungete con l'olio un padellino largo circa 20 cm, mettetelo sul fuoco e, appena sarà ben caldo, versatevi un mestolino di pastella.

3. Roteate lentamente il recipiente per ben distribuire il preparato sul fondo; rosolate con cura la scripella su tutti e due i lati e mettetela su un piatto mentre preparate le altre.

4. Ultimata la cottura, arrotolate a cannolo le scripelle e adagiatele sui piatti fondi individuali; spolverizzatele di parmigiano e pecorino grattugiati e versatevi sopra il brodo bollente.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Franciacorta bianco (Lombardia) a 10°C
• Cerasuolo d'Abruzzo a 12°C
SAPEVI CHE...
La noce moscata era conosciuta come pianta medicinale anche nell'antichità, ma solo a partire dal XII secolo si trova nominata come tale nella medicina occidentale.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Scripelle in brodo'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Pompelmi del capitano
Pompelmi del capitanoAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Crema di melanzane
Crema di melanzaneAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Uova bazzotte all'aglio
Uova bazzotte allaglioSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 10'
Riba all'Olga
Riba allOlgaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 70'
Carote alle cipolle
Carote alle cipolleContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Zucca al forno
Zucca al fornoContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Torta sabbiosa ai lamponi
Torta sabbiosa ai lamponiDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 75'
• Cottura: 25'
Torta di fiocchi d'avena
Torta di fiocchi davenaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 50'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta