Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 4743 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Fagianella in casseruola
- ricetta pubblicata a dicembre 2014
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 40'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• fagianella: 1 di circa 900 gr.
• burro: 20 gr.
• olio d'oliva extravergine: 2 cucchiai
• vino bianco secco: 1 bicchiere
• pomodoro: 1
• carota: 1
• sedano: mezzo gambo
• cipolla: mezza
• timo: 1 rametto
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Fagianella in casseruola:
1 casseruola - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Fagianella in casseruola:
1. Pulite la fagianella, privatela delle interiora, passatela sulla fiamma eliminando la peluria rimasta, lavatela accuratamente, asciugatela e dividetela in otto parti. Cospargete ogni parte della fagianella con un pizzico di sale e pepe.

2. Fate scottare per un minuto il pomodoro in acqua in ebollizione; scolatelo, privatelo della pelle e dei semi; dividete la polpa a pezzetti. Pulite la cipolla, sbucciatela e tritatela finemente; pulite la carota, pelatela, lavatela e tritatela; private il sedano dei filamenti, lavatelo e tritatelo.

3. In una casseruola fate scaldare l'olio e il burro; aggiungetevi i pezzi di fagianella e fateli rosolare da ogni parte. Quando saranno ben coloriti, bagnateli con il vino bianco e fate evaporare a fuoco vivace. Aggiungete la cipolla, la carota e il sedano tritati e il timo; fateli rosolare per qualche minuto a fuoco moderato.

4. Aggiungete, infine, il pomodoro e mescolate con un cucchiaio di legno. Fate cuocere a recipiente coperto per 25 minuti circa, rigirando di tanto in tanto la carne. Eliminate il timo e disponete la fagianella nel piatto da portata irrorandola con la salsa di cottura.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Trentino rosso (Trentino-Alto Adige) a 18°C
• Merlot di Aprilia (Lazio) a 18°C
SAPEVI CHE...
Il fagiano comune (Phasianus colchicus) sarebbe originario delle sponde del Mar Nero. Di qui sarebbe stato introdotto, in epoca precristiana, in Grecia e quindi in gran parte dell'Europa.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Fagianella in casseruola'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Noci di formaggio
Noci di formaggioAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 10'
Bignè di cavolini di Bru...
Bignè di cavolini di BruxellesAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 30'
Pasta al sugo selvatico
Pasta al sugo selvaticoPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 5'
• Cottura: 25'
Risotto cipollotti e spi...
Risotto cipollotti e spinaciPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 25'
Carciofi in salsa d'uova
Carciofi in salsa duovaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Cipolle al marsala
Cipolle al marsalaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 50'
Haroseth
HarosethDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 180'
Biscotti ai semi di fino...
Biscotti ai semi di finocchioDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 25'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta