Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2330 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Pasticcio cavolfiore e zucchine
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 60'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• lasagne fresche: 350 gr.
• cavolfiore: 1 kg circa
• zucchine: 500 gr.
• fegatini di pollo: 70 gr.
• cipollotti: 2
• burro: 60 gr.
• olio d'oliva extravergine: 1 cucchiaio
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Pasticcio cavolfiore e zucchine:
1 recipiente per la cottura a vapore - 1 passaverdure - 2 tegami - 1 padella - 1 pentola - 1 bacinella - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Pasticcio cavolfiore e zucchine:
1. Pulite il cavolfiore e dividetelo a cimette; lavatele con cura in abbondante acqua fredda e scolatele. Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a listarelle; pulite i cipollotti, privandoli delle radici, della parte verde e delle foglie esterne più dure, lavateli e tritateli. Fate cuocere a vapore, per circa 5 minuti, le cimette di cavolfiore. Scolatele e passatele al passaverdure.

2. In un tegame con 20 gr. di burro e l'olio d'oliva fate appassire i cipollotti senza lasciarli colorire; unitevi quindi il passato di cavolfiori, un pizzico di sale e una presa di pepe appena macinato e fatelo insaporire per 2 minuti mescolandolo con un cucchiaio di legno.

3. In un altro tegame fate scaldare 20 gr. di burro, unitevi le zucchine, fatele rosolare per 4-5 minuti a fuoco moderato, mescolandole spesso; insaporitele con un pizzico di sale e di pepe. Tagliate a dadini i fegatini di pollo, lavati e asciugati, e fateli rosolare facendoli colorire da ogni parte in una padella preferibilmente di ghisa.

4. Fate cuocere le lasagne, poche alla volta, in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione. Scolatele appena vengono a galla; passatele in una bacinella con acqua fredda, poi scolatele di nuovo e stendetele sopra un canovaccio inumidito.

5. Imburrate una pirofila; disponetevi uno strato di pasta e, sopra questo, uno strato di composto di cavolfiore, qualche dadino di fegatini e una parte delle listarelle di zucchine preparate. Continuate con uno strato di pasta, uno di cavolfiore, i fegatini di pollo e le listarelle di zucchine. Terminate con la pasta.

6. Spennellate la superficie della preparazione con il burro rimasto; ponete la pirofila in forno a 180°C e fate cuocere il pasticcio per 15-20 minuti circa. Servitelo ben caldo in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Dolcetto d'Asti (Piemonte) a 16°C
• Gragnano (Campania) a 16°C
SAPEVI CHE...
Tutti gli alimentari possono essere facilmente sofisticati: la più semplice adulterazione è quella di miscelare oli pregiati con oli di minor pregio oppure 'rigenerati' (oli alterati o vecchi rettificati mediante processi chimici).
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Pasticcio cavolfiore e zucchine'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Pomodori alla moda Manha...
Pomodori alla moda ManhattanAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 50'
• Cottura: 0'
Vol-au-vent con crema di...
Vol-au-vent con crema di fagioliniAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Teglia di carne al gorgo...
Teglia di carne al gorgonzolaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 40'
Cipolle ripiene al carto...
Cipolle ripiene al cartoccioSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 45'
Spinaci al forno con fun...
Spinaci al forno con funghiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 30'
Contorno alla paesana
Contorno alla paesanaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Coviglie al cioccolato
Coviglie al cioccolatoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 120'
• Cottura: 10'
Torta di Natale di Cerre...
Torta di Natale di Cerreto di SpoletoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 120'
• Cottura: 55'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta