Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3903 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Minestra ditalini e fave
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 10' - Cottura: 190'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• ditalini rigati (pasta): 250 gr.
• fave bianche secche: 500 gr.
• polpa di pomodoro fresco: 200 gr.
• basilico: 6 foglie
• olio d'oliva extravergine: 5 cl
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Minestra ditalini e fave:
1 terrina - 1 pentola
PREPARAZIONE Minestra ditalini e fave:
1. Mettete le fave in ammollo in una terrina con acqua fredda per almeno 12 ore. Tritate grossolanamente la polpa di pomodoro. Scolate le fave e cuocetele in una pentola con acqua salata e a fuoco lento per 3 ore, rigirandole di tanto in tanto e incoperchiando il recipiente, ma non ermeticamente.

2. Quando le fave si saranno spappolate unitevi i ditalini e fateli cuocere, aggiungendo acqua bollente se la minestra risultasse troppo asciutta. A cottura ultimata togliete la preparazione dal fuoco e lasciate intiepidire. Prima di servire condite la minestra con la polpa di pomodoro, l'olio, le foglie di basilico a pezzetti e il pepe nero macinato fresco.

CONSIGLI PRATICI: se non avete a disposizione del basilico fresco potete sostituirlo con un ciuffo di prezzemolo tritato, da aggiungere a fine cottura.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Biferno bianco (Molise) a 10°C
• Franciacorta bianco (Lombardia) a 10°C
SAPEVI CHE...
La fava si coltiva in diverse varietà di semi, che si usano nell'alimentazione sia umana (è cibo popolare e di largo consumo nell'Italia centro-meridionale) sia animale, oppure per la pianta, che serve da foraggio o per sovescio.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Minestra ditalini e fave'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalata di rinforzo
Insalata di rinforzoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 20'
Uova alla monachina
Uova alla monachinaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Cavolfiore con salsa di ...
Cavolfiore con salsa di uova sodeSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Pesce spada ai ferri
Pesce spada ai ferriSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 8'
Cannellini alla bretone
Cannellini alla bretoneContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 120'
Insalata di indivia belga
Insalata di indivia belgaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Sorbetto di mele e calva...
Sorbetto di mele e calvadosDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 10'
Panspeziato di zucca
Panspeziato di zuccaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 75'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta