Questa ricetta è stata visitata  2880 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Cuori di spinaci alle noci 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Antipasti 
              Difficoltà: Semplice - Costo:  
              Preparazione: 15' - Cottura: 0' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Spinaci piccoli: 300 gr. • Yogurt: 300 gr. • Olio d'oliva extravergine: 3 cucchiai • Gherigli di noci: 20 gr. • Senape in grani: 1 cucchiaio • Sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Cuori di spinaci alle noci: 
              1 piatto da portata - 1 ciotola | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Cuori di spinaci alle noci: 
			  1. Mondate gli spinaci, eliminando la nervatura grande centrale, e lavateli accuratamente in abbondante acqua fredda. Scolateli, asciugateli delicatamente con un canovaccio pulito e disponeteli sul piatto da portata.
  2. In una ciotola mettete lo yogurt, aggiungetevi l'olio, poco alla volta, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
  3. Unite al composto la senape e insaporite con un pizzico di sale e pepe appena macinato; mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una salsa omogenea e bene amalgamata. Condite gli spinaci con la salsa preparata e distribuitevi sopra i gherigli di noci. 
  CONSIGLI PRATICI:  La senape può essere sostituita da semi di papavero e l'olio d'oliva è da ritenersi facoltativo.
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Campochiesa bianco (Liguria) a 10°C • Castel Tagliolo bianco (Piemonte) a 10°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Lo spinacio è una pianta originaria dell'Asia occidentale e diffusamente coltivata come ortaggio nelle varie parti del mondo. Benchè questa pianta sia giunta relativamente tardi in Europa, essa è riuscita a conquistare il mercato, determinando così la scomparsa di molte altre verdure precedentemente apprezzate, di molte delle quali oggi conosciamo solo il nome. Secondo alcuni storiografi i Romani consumavano circa duecento di tali piante, ormai abbandonate. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Cuori di spinaci alle noci'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |