Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1701 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Salsa olandese
- ricetta pubblicata a giugno 2013
Categoria: Salse
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 5' - Cottura: 20'

INGREDIENTI PER 8 PERSONE
• Tuorli: 3
• Burro: 150 gr. diviso a piccoli pezzi
• Aceto di vino bianco: 2 cucchiai
• Succo di limone: 1 cucchiaio, facoltativo
• Vino bianco secco: 3 cucchiai
• Sale e pepe bianco: q.b.
ATTREZZATURA per Salsa olandese:
2 tegamini - 1 frusta da cucina - 1 casseruola alta a bordi alti
PREPARAZIONE Salsa olandese:

1. In un tegamino, portate a ebollizione l'aceto con il vino bianco. Fateli ridurre a circa un cucchiaio. Versateli in un altro tegamino a bagnomaria con acqua già tiepida. Aggiungete un cucchiaio d'acqua, i tuorli e un pezzetto di burro. Battete il composto con la frusta fino a quando la salsa comincia a montare.

2. Aggiungete al composto il rimanente burro a pezzetti, incorporandone pochi alla volta. Non aggiungete altro burro finché i pezzetti precedenti non saranno sciolti (l'acqua del bagnomaria dovrà mantenere una temperatura moderata, da 65 °C a 80°C, senza mai raggiungere l'ebollizione). A cottura ultimata, amalgamate alla salsa olandese preparata, a piacere, qualche goccia di succo di limone.

CONSIGLI PRATICI: se la salsa non viene servita subito, sostituite parte dell'acqua calda del bagnomaria con acqua fredda, fino a ottenere la temperatura di circa 40°C, e tenetevi la salsa in caldo fino al momento di utllizzarla. La salsa olandese costitiusce un accompagnamento ideale per pesci caldi e legumi caldi bolliti o cotti a vapore, come asparagi, cavolfiori, patate, ecc.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Salsa olandese'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Pompelmi del capitano
Pompelmi del capitanoAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Carpaccio di manzo
Carpaccio di manzoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 25'
• Cottura: 0'
Minestra di farro e verd...
Minestra di farro e verdurePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 90'
Conchiglie con purea di ...
Conchiglie con purea di fagioliPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 90'
Bocconcini di vitello al...
Bocconcini di vitello al gineproSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Carciofi ripieni gran de...
Carciofi ripieni gran deliziaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 45'
Fagioli toscani nel fiasco
Fagioli toscani nel fiascoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 180'
Fette di pomodoro verde ...
Fette di pomodoro verde in padellaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Mattonella alle fragole
Mattonella alle fragoleDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 10'
Crostata alla marmellata...
Crostata alla marmellata di agrumiDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 75'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta