| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 2098  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Insalata di fave - ricetta pubblicata a marzo 2015
 |   
              | Categoria: Contorni Difficoltà: Media - Costo: Medio
 Preparazione: 30' - Cottura: 30'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 4 PERSONE
 • Fave fresche: 1 kg.
 • Pane casereccio: 2 fette
 • Olio di oliva extravergine: 4 cucchiai
 • Pasta d'acciughe: 2 cucchiaini
 • Aglio: 1 spicchio
 • Senape cremosa: 1 cucchiaino
 • Aceto di mele: 1 cucchiaio
 • Sale e pepe: q.b.
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Insalata di fave: 1 tegamino - 2 piatti larghi - 1 casseruola - 1 ciotola - 1 piatto da portata - Carta da cucina
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Insalata di fave: 1. Sgranate le fave fresche e privatele della pellicina che le ricopre. Mettete sul fuoco una casseruola con abbondante acqua leggermente salata; appena alzerà il bollore. tuffatevi le fave e lasciatele cuocere per circa 15 minuti; scolatele e ponetele ad asciugare e intiepidire su un largo piatto. coperto con carta da cucina.
 
 2. Mentre le fave cuociono, tagliate le fette di pane casereccio a quadretti di circa 1 cm e mezzo di lato. In un tegamino con 2 cucchiai d'olio schiacciate leggermente 1 spicchio d'aglio e fatelo imbiondire, quindi eliminatelo e aggiungete nello stesso tegamino i dadini di pane lasciandoli rosolare leggermente.
 
 3. Versateli poi su un piatto, coperto con carta da cucina, e lasciateli intiepidire prima di unirli alle fave, fredde e ben asciutte. Mettete in una ciotola la pasta di acciughe. unitevi un pizzico di pepe macinato al momento, l'aceto di mele e la senape.
 
 4. Mescolate con i rebbi di una forchetta sino ad avere amalgamato il tutto, poi unitevi, uno alla volta, 2 cucchiai d'olio. Versate la salsina preparata sull'insalata di fave e pane, precedentemente messa in un piatto di portata; portatela in tavola e mescolatela.
 
 
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Pento di Isernia bianco (Molise) a 10°C
 • Velletri bianco (Lazio) a 9-10°C
 |   
          
             
              | SAPEVI CHE... La fava è coltivata fin dall'età del bronzo ed è originaria del bacino del Mediterraneo. Nell'antica Grecia era considerata cibo malefico e impuro, pericoloso per lo spirito e il corpo. Con lo scorrere dei secoli continuarono gli anatemi; anche la scuola salernitana condannerà le fave.
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Insalata di fave'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |