Questa ricetta è stata visitata  2084 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Insalata di arance finocchi e olive 
			  - ricetta pubblicata a marzo 2015 | 
             
             
              Categoria: Contorni 
              Difficoltà: Semplice - Costo: Medio 
              Preparazione: 80' - Cottura: 0' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Arance succose: 2 • Finocchi: 4 di media grossezza • Olive nere: 100 gr. • Semi di cumino: 1 presa • Olio di oliva extravergine: 4 cucchiai • Limone: mezzo • Sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Insalata di arance finocchi e olive: 
              1 tagliaverdure - 1 insalatiera - 1 ciotola - 1 spremiagrumi | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Insalata di arance finocchi e olive: 
			  
1. Mondate i finocchi, lavateli ripetutamente, asciugateli, tagliateli a metà per il lungo, poi affettateli a lamelle sottili con un apparecchietto tagliaverdure o con un tagliatartufi; poneteli quindi in un'insalatiera. Sbucciate le arance e tagliatele a fettine sottili.  
  
2. Eliminate la pellicola bianca e i semi delle fette d'arancia, dividetele poi in quartini e collocate anche questi ultimi nell'insalatiera. Tagliate a fettine le olive nere e aggiungetele agli altri ingredienti. Emulsionate ora l'olio di oliva con il succo di mezzo limone, un pizzico di sale e abbondante pepe macinato al momento.  
  
3. Versate infine questa salsina su quanto preparato e mischiatevi una presa di semi di cumino. Rimescolate accuratamente più volte e lasciate riposare un'ora in luogo fresco (ma non in frigorifero) prima di servire in tavola.  
  
CONSIGLI PRATICI: questa insalata può essere servita come contorno o come antipasto. In un menù vegetariano può anche essere servita come secondo piatto. 
 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Per i medici di Maometto, le arance migliori dovevano essere grandi e avere una buccia molto sottile e ben levigata. Ne raccomandavano la polpa in caso  di febbre e nelle malattie da raffreddamento, il succo per purificare il sangue e la buccia per frenare il vomito ed eliminare i parassiti dell'intestino. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Insalata di arance finocchi e olive'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |