Questa ricetta è stata visitata  3646 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Cardi in agrodolce 
			  - ricetta pubblicata a febbraio 2015 | 
             
             
              Categoria: Contorni 
              Difficoltà: Semplice - Costo: Medio 
              Preparazione: 15' - Cottura: 60' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Cardi: 500 gr. gia' puliti • Aceto di vino bianco: 1 cucchiaio • Zucchero: mezzo cucchiaio • Uvetta passa: mezzo cucchiaio • Aglio: 1 spicchio • Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai • Sale: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Cardi in agrodolce: 
              1 ciotola - 1 pentola - 1 piatto da portata | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Cardi in agrodolce: 
			  1. Lessate i cardi in una pentola con abbondante acqua bollente per circa un'ora; quindi scolateli e teneteli in caldo.
  2. Nel frattempo preparate la salsa: sbucciate lo spicchio d'aglio, tritatelo e mettetelo in una ciotola con lo zucchero e l'uvetta passa. Salate il composto, mescolate bene e irrorate prima con l'olio e poi con l'aceto.
  3. Trasferite i cardi in un piatto da portata, conditeli con la salsa ottenuta, mescolandoli bene, e serviteli in tavola tiepidi.
  CONSIGLI PRATICI: potete sostituire lo zucchero bianco con zucchero grezzo di canna o con miele. In quest'ultimo caso ricordatevi di usare miele molto liquido e di mescolarlo bene agli altri ingredienti prima di aggiungere i cardi. | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Il cardo si rivela utile per tutti i disturbi che richiedono una forte produzione di saliva e di succhi gastrici. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Cardi in agrodolce'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |